Allerta argento, ecco cosa sta succedendo: incredibile

Sin da quando ne abbiamo memoria l’argento non è mai arrivato ad avere le valutazioni di mercato o il valore dell’oro. Questo è sempre stato più di valore, ma oggi sta capitando qualcosa che non ci aspettavamo,  nelle prossime righe, vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.

Il valore di un metallo cresce proprozionalmente a quanto è elevata la sua richiesta sul mercato. Più è elevato il suo bisogno nel settore industriale, maggiore sarà il suo valore. Se considerate ad esempio l’oro, la prima cosa che ci viene inmnete da collegare è il settore dei gioielli, pensate infatti che circa la metà di tutto l’oro che viene lavorato, è destinato a quell’uso. Si, ma anche l’argento è utilizzato per i gioielli direte voi; e lo è.

Ma in forma minore. Questo preziosissimo metallo, infatti, viene adoperato anche in tantissimi altri settori come ad esempio quello della medicina, o della fotografia, per poi spostarsi nel settore delle monete o degli oggetti ormanentali. 

Cosa sta succedendo all’argento

Con l’avanzare dell’inflazione, ogni metallo che si rispetti, avanza di valore con lei. Questo perchè, aumento il prezzo del carburante crescono anche i costi di trasporto; e con i costi dell’energia e gas alle stelle, salgono anche quelli necessari per la produzione anche di un solo grammo di metallo, che sia esso oro o argento.

Quello che sta accadendo adesso è differente, nessun esperto si spiega perchè le quotazioni dell’oro stanno scendendo anzichè salire; mentre l’argento sale e ti spieghiamo perchè.

Come dicevamo prima, più aumenta la richiesta sul mercato, maggiore sarà il valore attribuito ad una materia prima. Bene, in questo periodo storico, dove le auto elettriche ed i telefoni con tecnologia 5g stanno prendendo sempre più campo, la richiesta dell’argento è salita.

Questo perchè per costruire un “auto verde” o un telefono 5g, occorre più argento di quanto non ne serva per auto e telefoni “tradizionali”. Ciò sta facendo di questo metallo un’ottima alternativa per gli investitori che stanno iniziando a guardare al futuro e a chiedersi se questa non sia una valida alternativa di investimento su cui puntare.