Allerta, questa banconota dell’euro scomparirà presto: FOTO

Le coloratissime banconote dell’Euro ci riservano continuamente nuove prestazioni. Non troppo tempo fa, ad esempio, è cambiato il design; poco a poco, una dopo l’altra, tutti i bigliettoni hanno aquisito un nuovo aspetto; e adesso, molti non ricordano neanche più quale avessero. Quello a cui invece potremmo assistere in un futuro non troppo lontano, è il taglio totale dell’emissione di una banconota in particolare. Quanti di voi, ad esempio, ricordano la banconota da 500€? Diversi anni fa era abbastanza comune, certo, magari non tra le tasche di un adolescente, ovvio! Ma usuale in versamenti bancari o prelievi di un certo tipo; per commercianti, imprenditori e proprietari di un’attività. Bene, non molto tempo fa, la produzione di questa banconota fu del tutto fermata.

Tra i motivi principali, troviamo, anzitutto, la scomodità del taglio. Si trattava di una cifra troppo elevata che, nella maggior parte dei casi, metteva in difficoltà il commerciante che la riceveva al momento del pagamento; sia per dare il resto, sia per la verifica dell’autenticità effettiva. E si, perchè proprio perchè si trattava di un taglio poco diffuso, e dunque poco maneggiato, era di più facile contraffazione in quanto non molto conosciuto al tatto. Un altro motivo per cui ne fu fermata la produzione, inoltre, è per agevolare tutti quei paesi che stavano attuando delle ben precise norme contro il riciclaggio. In molti Stati, infatti, non è possibile pagare in contanti una cifra che superi i 1000€. Dunque, avendone già 3 pezzi in tasca, era facile che si venisse ricondotti a transazioni illegali. 

Non solo i 500€

Quand è l’ultima volta che hai visto una banconota da 200€? Ebbene sì, anche i 200€ rischiano di scomparire per le stesse ragioni, anche se si tratta ancora di alcune ipotesi. Nonostante ciò, è inutile negare che stiano diventando sempre più rari e meno frequenti da vedere. Non sappiamo cosa accadrà in futuro; del resto nel 2023, il tetto massimo di un’operazione in contanti verrà elevato da 1000€ a 10.000; dunque non siamo nella condizione di poter fare previsioni.