La carta Postepay è forse una delle prepagate più comuni nel territorio nazionale. Nessuno può negare quanto sia utile per fare dello shopping online, prenotare concerti, pagare in aereo o anche solo per darla la posto del denaro liquido quando i nostri figli vanno in gita.
Leggi anche:
Grazie al suo comodo metodo d’uso, chi la sta adoperando, sarà in grado di spendere soltanto l’importo precedentemente caricato. A differenza di una carta di debito normale, infatti, non c’è un istituto di credito ad anticipare il quantitativo della tua spesa; ma ciò che spendi viene direttamente scalato dai soldi sulla carta.
Grazie a questo metodo, non solo riusciamo ad avere dei soldi nel portafogli senza avere, a tutti gli effetti liquidità; ma è anche più facile tenere d’occhio i nostri acquisti se, per esempio, vogliamo provare a spendere meno. Grazie all’utilissima applicazione Postepay, inoltre, possiamo gestire la nostra carta come se fosse, a tutti gli effetti, un conto bancario. Una novità, in più, si è aggiunta ormai da una manciata d’anni, la Postepay Evolution.
Grazie all’assegnazione di un vero e proprio IBAN, questa nuova prepagata è in grado di ricevere bonifici ordinari, SEPA ed istantanei. Un ultimo punto a favore della suddetta, inoltre, è il comodissimo circuito a livello internazionale VISA o Mastercard; grazie ai quali possiamo pagare davvero ovunque.
Nuove truffe in circolazione
Attenzione però, perchè come per ogni cosa bella ed utile che si rispetti, la cattiva è dietro l’angolo. Nuove truffe sono state architettate per ingannare le persone più oneste e in queste righe, ne vedremo alcune. Anzitutto la clonazione; la conosciamo, purtroppo, ormai da diversi anni ed è un fenomeno sempre più difficile a cui far fronte.
Proprio per evitare illegalità del genere, però, è stato introdotto l’arrivo di un SMS istantaneo, che ti informa prontamente subito dopo l’acquisto effettuato o il prelevamneto di un’ingente somma. Altre truffe da evitare sono quelle che troviamo sul web; fate sempre attenzione a non inserire i dati della vostra se non su siti certificati, sicuri e molto conosciuti. Alcuni purtroppo, sono a tutti gli effetti creati con lo scopo di truffare la gente, abbiate sempre mille occhi!
L’ultima fregatura a cui potreste incorrere, invece, riguarda un messaggio ben dettagliato che potreste ricevere direttamente sul vostro telefono, dove, per una qualche ragione, vi vengono chiesti pin e dati di identificazione della vostra carta. Attenzione, non fatelo mai.
Nessuna istituzione, che sia una banca o Poste Italiane verrebbe mai a chiedervi dati del genere tramite messaggio. Potreste ritrovarvi a comunicare direttamente con i vostri truffatori. Detto ciò non ci resta che augurarvi buona fortuna e mi raccomando, occhi attenti!