L’argento così come l’oro ed il bronzo è un bene di rifugio. Un bene di rifugio è un qualcosa che ha un valore di per sè, destinato a durare nel tempo a prescindere da fasi di recessione economica ed inflazione. Proprio per queste ragioni, durante periodi come quello che stiamo vivendo, in cui l’inflazione rappresenta un problema non indifferente, l’acquisto e l’investimento in beni di rifugio come i metalli è molto preso in considerazione. Il valore dell’argento, in particolare, non ha mai raggiunto quello dell’oro; sebbene questo sia molto più utilizzato nel settore industriale. Tanto più è alta la richiesta di un metallo, infatti, tanto più crescono le sue quotazioni perchè se ha una necessità maggiore; che lo rende, dunque, più indispensabile. Nelle prossime righe, diamo un’occhiata a cosa sta succedendo nell’ultimo periodo alle quotazioni di mercato dell’argento e cerchiamo di intuirne le ragioni.
Leggi anche:
Argento, cosa sta succedendo?
Anzitutto il prezzo dell’argento non è sempre uniforme nelle 24 ore, ma varia costantemente a seconda di alcuni fattori come la valuta di riferimento, la purezza e le condizioni del metallo ed il calcolo e/o esenzione dell’IVA. Inoltre, è doveroso dire, che durante periodi di così insistente inflazione, tutti i metalli sono solitamente destinati a salire di valore; poichè la loro produzione e lavorazione, aumenta di costo in relazione al prezzo del carburante, dell’energia e del gas. In questi mesi in cui il prezzo dell’oro dovrebbe essere alle stelle, però, questo metallo continua a scendere; chi sale al posto suo? L’argento! Questo perchè grazie alla sempre più rapida e costante necessità di questo metallo in campi industriali come ad esempio quello della costruzione di macchine elettriche o smartphone 5G, si ha la necessità di un quantitativo sempre maggiore. Grazie a questi ultimi fenomeni e ben fondate ragioni, questo metallo sta diventando sempre più attraente a tutti coloro che desiderano investire in un bene di rifugio che sia più conveniente dell’oro. In questo caso poi, è abbastanza promettente.