Bancomat, a breve cambierà tutto: ecco cosa sta succedendo

Se vi dicessi che a breve tutti i Bancomat e le stazioni di prelevamento non esisteranno più, ci credereste? Di fatti è proprio quello che sta accadendo sotto i nostri occhi mentre noi non ce ne accorgiamo nemmeno. Il fenomeno si chiama “debancarizzazione” e prevede che poco a poco, tutti gli sportelli che offrono servizi del genere siano eliminati per non fare più ritorno. Le nuove tecnologie a cui stiamo assistendo ne sono in parte la causa; pensate a quante operazioni possiamo fare adesso dai nostri telefoni che prima necessitavano di recarsi in banca per essere portate a termine. Adesso attraverso una semplice app di gestione nei nostri smartphone, possiamo facilmente effettuare bonifici, controllare il saldo, le entrate e le uscite e gestire tutto senza muoverci da casa; magari standocene comodamente seduti sul divano!

L’unica operazione che lo smartphone non può sostituire, però, è quella del prelevamento. Il problema, tuttavia, non si porrà a lungo in quanto già da diversi anni, i pagamenti sono diventati sempre più tendenti alla digitalizzazione totale e moltissimi italiani, più della metà della popolazione, si dichiara già pronta a dire addio alle banconote; qualora ci fosse sempre a disposizione un metodo alternativo per completare gli acquisti.

Addio ai Bancomat e al prelevamento

Proprio così, a breve prelevare non sarà più necessario in quanto il contante è destinato a sparire del tutto nel giro di una decina d’anni. Anche tutti gli istituti di credito “fisici” saranno molto meno frequenti, in quanto anche in favore dell’abbattimento di numerosi costi; saranno sempre più in voga le banche virtuali. In questi anni sono già diverse, ad esempio, le banche che non avendo una stazione di prelevamento si affidano agli sportelli di un’altra banca. Nei prossimi anni, questo è esattamente quello che accadrà fino a quando, con i pagamenti digitali al 100% questo non sarà più necessario.