Bancomat, è allerta in tutta Italia: ecco cosa sta succedendo

Era il 1974 quando in Italia nacque il primo sportello di prelevamento Bancomat; da allora sono passati quasi 50 anni e la storia è cambiata di gran lunga. Allora fu di certo un’innovazione senza precedenti. La possibilità di poter prelevare del contante senza dover neppure entrare in banca e dover sopperire a lunghe attese e perdite di tempo inutili risultò immediatamente un lusso e numerosi sportelli di prelevamento furono introdotti da allora. Ai giorni nostri, è usuale cercare la propria banca per prelevare;  qualora non dovessero esserci sportelli di prelevamento associati, invece, possiamo sempre recarci allo sportello più vicino pagando una piccola commissione.

Prelevamenti al Bancomat: pratiche obsolete?

Ma siamo davvero sicuri che adesso sia così indispensabile come 50 anni fa? Chi è che così tanti anni fa avrebbe potuto pensare che il contante fosse così in pericolo? Se ci pensate bene, sono numerose le operazioni che facciamo tramite le nostre app di gestione senza doverci neppure muovere da casa; semplicemente dal nostro smartphone. Siamo in grado di pagare come 50 anni fa, ovvio, ma chi avrebbe potuto prevedere che saremmo stati in grado di farlo senza dover nemmeno estrarre il portafogli? Tramite numerose app come Google Pay, infatti, ci è semplicissimo fare operazioni del genere.

Allora, però, ci si recava ad uno sportello bancomat anche solo per controllare il saldo; ebbene si, anche questo, adesso, possiamo farlo anche da casa. Oppure ci si recava in banca per trasferire denaro, mentre ora, grazie sempre alla tecnologia che, come la scienza, fa passi da gigante; siamo perfettamente in grado di fare un bonifico bancario standocene comodamente seduti sul divano.

Un dato di certo preoccupante per molti che sono sul procinto, attraverso diversi dati e mesi di analisi, di optare per la graduale rimozione dei classici sportelli di prelevamento. Una scelta che può sembrare drastica a molti ma che di certo ci aiuta a capire quanto, senza rendercene conto, stiano diventando obsoleti processi del genere.