Il pagamento con la carta rappresenta ormai da diversi anni una certezza per milioni di persone, italiani e non solo. Questo rappresenta a tutti gli effetti il metodo più sicuro di pagamento (truffe a parte) tracciabile ed utile, per questo, anche allo stato per disincentivare l’evasione e soprattutto evitarla.
Leggi anche:
Anche durante i nostri viaggi la carta si rivela sempre un grande alleato, in quanto è un modo per portare dei soldi con se senza averne effettivamente in tasca. O ancora, è di certo utilissima quando ci rechiamo in paesi dove non c’è la nostra stessa valuta, e non vogliamo perderci tra le vie della città a trovare un cambio valuta.
Esistono però delle precauzioni da prendere quando si fa un viaggio all’estero, perchè, sebbene possa sembrare scontato, le nostre carte potrebbero non essere accettate, e i prelievi bloccati. Dunque, onde evitare di ritrovarci al verde in un paese straniero senza opportunità di prelevare del contante, è sempre bene informarci se il circuito della nostra carta è accettato anche nel paese in cui ci stiamo recando.
Prelievi bloccati per queste carte:
Ma quali caratteristiche deve possedere la nostra carta per essere valida anche all’estero? La prima cosa da fare è controllare se il nostro bancomat, oltre a possedere il logo circuito “Pagobancomat“; abbia anche uno tra Visa, Mastercard, Maestro, Visa Debit o Visa Electron. Se possedete almeno uno di questi circuiti sulla vostra carta, potete viaggiare tranquilli, non correrete il rischio di rimanere senza denaro.
La seconda cosa di cui avrei cura a controllare invece, sono le spese di commissione. Ricorda infatti, che, se nel tuo paese possono essere inesistenti o irrisorie, in un paese straniero e soprattutto, in una banca che NON é la tua, queste possono raggiungere cifre come 3, 5, 9€! Cosa che di certo non ti conviene, specialmente se l’importo del tuo prelevamento non è poi così alto.
Dunque, adesso, non ti resta che controllare bene questi due piccoli dettagli e volare spensieratamente verso la tua meta per goderti le tue vacanze lontano dal caos estivo. Che ne dici, si parte?