Dopo il bonus dei 200€ del mese di Luglio, il Governo ha deciso di metterne a disposizione uno nuovo per i cittadini, questa volta è per il mese di Novembre ed equivale a 150€. Si tratta, sicuramente di un modo per agevolare la popolazione che, ormai da diversi mesi è continuamente vessata dai continui aumenti dovuti all’inflazione e conseguente caro vita. Molte famiglie stanno riscontrando numerose difficoltà per arrivare alla fine del mese e gli aumenti di carburante, gas ed energia elettrica non sembrano retreggiare è più di tanto. Per questi motivi, oltre che diverse categorie di lavoratori, alla fine di questo mese anche i pensionati avranno diritto a ricevere quest’aiuto, anche se, lo ricordiamo, si tratta di una tantum. Nelle prossime righe di questo articolo vediamo a chi spetta e come si ottiene.
Leggi anche:
Bonus Novembre: a chi spetta
Stabiliamo, anzitutto, le macro-categorie; ecco la lista:
- Lavoratori dipendenti
- Pensionati
- Colf e disoccupati
- Dottorandi, assegnisti di ricerca e co.co.co.
- Percettori del reddito di cittadinanza
- Autonomi senza partita Iva
- Autonomi
Le categorie di lavoratori aventi diritto al bonus potranno farvi accesso qualora il loro stipendio lordo non superi i 1538€ mensili ed avverrà unitamente al pagamento regolare dello stipendio del mese. I pensionati, invece, avranno come unico requisito quello di essere titolari di uno più trattamenti pensionistici ed avere un reddito assoggettabile ad Irpef del 2021 non superiore a 20.000€. Anche i disoccupati gli autonomi senza partita iva ed i percettori del reddito di cittadinanza riceveranno automaticamente il bonus senza la necessità di effettuare alcuna richiesta. Per quanto riguarda, invece, i liberi professionisti in possesso di partita IVA, questi riceveranno il bonus nel caso in cui nel 2021 non abbiano percepito un reddito superiore a 20.000€. Lo stesso vale, infine, per i dottorandi, gli assegnisti di ricerca e co.co.co. che abbiano, però, presentato l’apposita domanda di richiesta e non siano iscritti ad altre forme previdenziali.
Per tutte le altre categorie, il bonus sarà erogato in modo automatico e senza la necessità di alcuna richiesta.