Il mese di Novembre, per molti è entrato con una nota positiva. Un nuovo bonus è, infatti, stato messo a disposizione di molti italiani, pensionati e non. A causa dell’inflazione che avanza ed un conseguente caro prezzi senza precedenti, moltissime famiglie hanno difficoltà ad arrivare alla fine del mese. Parecchi, sono infatti, i danni causati dall’aumento del carburante, o quello scellerato del gas e dell’energia elettrica, che in alcuni casi, pensate, è addirittura quintuplicata di costo. Per far fronte a queste spese sempre più alte, l’INPS ha messo a disposizione un nuovo bonus una tantum da erogare a diverse categorie di persone; vediamo quali sono.
Leggi anche:
I requisiti per ottenere il bonus
Il bonus in questione, che equivale a 150€, spetta a tutti i lavoratori dipendenti aventi una retribuzione imponibile nella competenza del mese di Novembre 2022 non superiore a 1.538 euro. L’erogazione, avverrà unitamente all’ordinaria retribuzione del mese e verrà esplicata nell’apposita sezione LUL della busta paga.
Le categorie di lavoratori che potranno usufruirne sono le seguenti:
lavoratori dipendenti,
lavoratori stagionali, intermittenti o somministrati,
co.co.co,
dottorandi o assegnisti di ricerca,
lavoratori dello spettacolo,
dipendenti di datori di lavoro, pubblici e privati.
Queste categorie di lavoratori, avranno, almeno in questo mese, una piccola boccata d’aria, specialmente se si tratta di una famiglia in difficoltà. Anche i pensionati avranno diritto ad ottenere il bonus a patto che siano titolari almeno uno o più trattamenti pensionistici come pensione o assegno sociale, di pensione o assegno per invalidi civili, ciechi e sordomuti, nonché di trattamenti di accompagnamento. Il loro reddito imponibile ai fini IRPEF, però non deve superare i 20.000€; e ovviamente, devono essere residenti in Italia.
Per entrambe le categorie, non è necessaria alcuna richiesta o compilazione di documenti, il bonus verrà automaticamente erogato sul conto senza bisogno di impelagarci in nessuna documentazione burocratica che, diciamoci la verità, per alcuni sarebbe sicuramente risultata più complessa o infattibile.