Canone Rai 2023, in quali casi non si paga? Ecco la risposta

Il mese di Ottobre è terminato, e, con lui, anche le rate del canone Rai che, da qualche anno, siamo abituati a pagare in bolletta. La cifra, di fatti, rateizzata a 9€ al mese, è inclusa nell’importo totale della nostra fattura energetica per i primi 10 mesi dell’anno. Non è sempre stato così, sia l’importo che le modalità di pagamento, effettivamente, sono variati da qualche anno; il costo era solito essere 110€ e si pagava tramite bollettino postale. A seguito della riforma del Governo Renzi nel 2016, poi, la cifra fu ribassata a 90€ ed in seguito associata a chiunque fosse titolare di un’utenza elettrica. Secondo il regolamento, chiunque sia titolare di un’utenza con un fornitore di energia, risulta idoneo a versare il pagamento. Esistono, tuttavia, delle esenzioni riservate ad una, seppur ristretta, fascia di cittadini. Nelle prossime righe di questo articolo, vediamo quali sono.

Non devi pagare il canone se…

  • Se sei un ultrasettantacinquenne ed il tuo reddito con il coniuge non supera gli 8.000€ annui; (eccoti il sito dove potrai trovare il modulo da compilare per la richiesta)
  • Se non possiedi una televisione; (in questo caso è necessaria una dichiarazione ufficiale dove si afferma di non esserne in possesso di un televisore né proprio, né di qualunque altro membro del nucleo familiare)
  • Se sei un funzionario, agente diplomatico, impiegato consolare o funzionario di organizzazioni internazionali
  • Se sei un militare o presti servizio civile nel territorio italiano ma non risiedi in Italia né hai la cittadinanza italiana.

Come ogni anno, la possibilità per richiedere le diverse esenzioni di pagamento è in vigore dal primo Luglio e termina il 31 gennaio dell’anno per cui si sta domandando l’esenzione. Per cui per quest’anno è già in corso e terminerà il 31 gennaio del 2023.

Per quanto riguarda, invece, i furbetti che hanno intenzione di non pagarlo, fate molta attenzione, perchè si tratta di vera e propria evasione a tutti gli effetti; ed il costo della mora da pagare equivale a ben 6 volte tanto quanto l’importo originale; io, a questo punto, mi farei due conticini!