Cerca questi particolari centesimi con la Mole e potresti diventare ricco

Abbiamo parlato tane volte del valore incredibile che hanno oggi giorno alcune delle vecchie Lire. La Lira, infatti, sebbene sia stata spodestata dall’Euro ormai 20 anni fa, continua ad evere un certo fascino agli occhi di tutte quelle persone appasssionate di monete rare e numismatica. Oggi però, ci soffermiamo su un esemplare ben diverso che anche tu potresti avere in tasca questo momento. Ebbene si, parliamo dell’Euro, ed in particolare di una moneta da 1 centesimo con sul retro la raffiguarzine della Mole Antonelliana.

1 centesimo con la Mole Antonelliana.

I più attenti si saranno già accigliati per l’incredulità, ma niente panico, ci spieghiamo subito. L’esemplare di cui vi stiamo parlando non è altro che un errore di conio. Si tratta della tipica raffigurazione della Mole Antonelliana raffigurata sulla monetina da un centesimo piuttosto che in quella da due. Trovare una di queste monete equivale letterlamente a trovare un tesoro, e tutto inziò con un semplice errore della zecca di stato.

Nel 2001 vennero coniate queste monete con il retro incongruente, il famoso monuemento appartenente ai 2 centesimi, venne erroneamente coniato in quelle da 1. A quel punto, la Bolaffi, una nota casa d’aste di francobolli, monete e pezzi di collezionismo, dichiarò di essere in possesso di ben 6 esemplari di questa moneta; generando così un grande caos. Le monetine in questione, erano stati fornite ai vari istituiti di credito per la messa in circolazione della nuova valuta.

Accadde però che la guardia di finanza fu incaricata del sequestro di questi 6 nichelini e da lì in poi, ne susseguirono 11 anni di processi per stabilire la legittima proprietà di quelle monete. Finiti i processi, poi, la Bolaffi riuscì finalmente a mettere in vendita i 6 pezzi con una base d’asta di 2500€ ciascuno, non male per una moneta dal valore nominale di 1 centesimo!

Si vocifera, inoltre, che gli esemplari in questione non siano soltanto 6, ma addirittura diverse decine. Ciò significa che, a tutti gli effetti, potresti averla in tasca ora stesso, oppure magari è già passata tra le mani a tua insaputa!