Chi ha questo vecchio libretto postale è diventato ricco: FOTO

Quante volte avete sentito parlare i vostri genitori, i vostri zii o i vostri nonni del libretto postale? Nello specifico, si tratta di un fondo di risparmio che si era molto soliti aprire diversi anni fa. Le modalità erano molto semplici: ci si recava alla Posta, si versava una piccola cifra; in questo caso in Lire, e ci si augurava, affidandosi agli interessi di quell’anno, che la cifra sarebbe lievitata fino a diventare una somma cospicua.

Non è raro che si siano verificati episodi di persone che vi hanno ritrovato una piccola fortuna e per questo motivo, la cosa diventò una pratica molto usuale. Un libretto postale poteva essere anche un’azione fatta sotto forma di dono; verso un nuovo nascituro, per esempio. Dalla nascita al raggiungimento della maggiore età, ci sarebbe stato tutto il tempo per accumulare una piccola cifra e ritirare, poi, un tesoretto. 

Libretti postali con cifre da capogiro

Diciamo che non è esattamente quello che accadde a due signori delle province di Modena e Lecce, che, ricordatisi di essere titolari di un libretto postale, decisero di recarsi alla Posta e controllarne il saldo. Per entrambi i casi, la cifra maturata non equivaleva esattamente ad un tesoretto; bensì ad una gran fortuna che aveva raggiunto oltre i 300.000€. Un fatto del tutto inaspettato per entrambi che, rispettivamente, avevano versato le cifre di 600 e 250.000 Lire. Per entrambi, però, ci fu la necessità di intentare una causa legale i quanto i due libretti non si trovavano più nella condizione adatta alla riscossione del denaro in quanto, da tempo, non venivano considerati dagli effettivi titolari che, probabilmente, ne avevano dimenticato l’esistenza.

Per queste ragioni, negli anni a seguire, furono le Poste stesse che decisero di informare la popolazione che avrebbero ritenuto di status dormiente tutti quei libretti con un saldo pari o inferiore a 100€; o che non registravano alcun movimento negli ultimi 10 anni. Insomma, nel caso in cui anche voi siate titolari di un prodotto del genere, il consiglio che vi diamo è quello di informarvi sempre circa il loro stato e rimanere aggiornati riguardo novità e cambiamenti.