Sin da quando l’Euro è entrato in circolazione in Italia nel 2002, questo aveva sempre avuto un valore nettamente superiore al Dollaro, fino a qualche mese fa. A Luglio di quest’anno, infatti, per la prima volta Euro e Dollaro sono arrivati in parità. Quest chiaramente vuol dire che oggi, 1€ vale esattamente quanto 1 dollaro.
Leggi anche:
Pensate che diversi anni fa l’Euro era talmente forte che aveva il valore quivalente di 1,6 dollari; immaginate che contentezza i turisti al cambio! Oggi, putroppo, non è più così; questo perchè il dollaro ha intrapreso, ormai poco dopo l’inizio di quest’anno, una salita rapida e costante mentre l’Euro calava.
Cause e conseguenze
Come prima causa di tutta questa faccenda possiamo elencare sicuramente la salita dei tassi di interesse; la FED, infatti ovvero la banca centrale degli Stati Uniti, ha aumentato i tassi fino al 2,25% già a Marzo; quindi se immaginate, adesso che siamo ad Ottobre potrebbero anche arrivare al 3% domani stesso.
Alcune delle conseguenze, invece, sono quelle riscontrate da chi acquista prodotti dall’Estero dell’Euro zona, che non potrà beneficiare più del cambio agevolato. Un altro fattore importante, poi, è che il Dollaro, non sta crescendo solo in relazionme all’Euro, ma rispetto anche ad altre valute di tutto il mondo. Un’altra conseguenza del cambio per niente agevolativo,infatti, la noteranno i cittadini europei e non in vista negli USA.
Le previsioni per i mesi futuri, inoltre, non sono afatto delle migliori; molti esperti ed analisti del settore, affermano che l’Euro potrebbe scendere ancora, ed arrivare a valere 0,97 centesimi di dollaro o addirittura 0,95. In ultima analisi, gli unici avvantaggiati da questa situazione sono coloro che vendono al di fuori della Zona Euro, in quanto un cambio quasi perfetto non comporta per loro una perdita dell’utile ricavato.
Altri esperti, invece, dicono che è troppo presto per definire questo fenomeno un trend, e si augurano, come tutti de resto, che sia solo una situazione temporanea.