Se vi siete avvicinati da poco a questo universo di storia o state per farlo, avete di certo fatto la scelta giusta. Sbaglierei di grosso se vi dicessi che la finaltelia e la numismatica sono delle semplici branche di collezionismo; perchè non è affatto così.
Leggi anche:
Dietro le monete c’è arte, c’è storia, e se vogliamo, anche una buona dose di patriottismo. Sin da quando abbiamo iniziato ad analizzare monete e francobolli rari o di valore, ci siamo tutti appassionati nel conoscere le emozionanti ed a volte bizzarre vicende che ci sono dietro. In moltissime monete appartenenti alla valuta della Lira, ad esempio, sono raffigurati importanti personaggi storici, che hanno rappresentato per la nostra nazione veri e propri cardini di storia. Alcuni di questi sono ad esempio Giuseppe Verdi e Maria Montessori, grandi esperti di, rispettivamente, musica e pedagogia.
Persino alcune monete estere presentano delle illustrazioni fatte da Italiani come ad esempio la Sovrana; la più importante e significativa Sterlina d’oro in circolazione che presenta sul retro un’incisione fatta dall’italiano Benedetto Pistrucci: San Giorgio a cavallo che sconfigge il drago. Altre, come dicevo pocanzi, hanno un forte significato patriottico come le 500 lire con le caravelle. In questa moneta, sono state illustrate le celeberrime navi con cui Cristoforo Colombo scoprì le Americhe nel 1492. Assai discusse per le vele erronemanete definite al contrario, rappresentano un grande pezzo di storia della lira italiana.
Come guadagnarci
Insomma, se tutto ciò vi appassiona non dovete far altro che immergervi nella storia, nella conoscenza di ciò che tenete fra le mani; basta una semplice moneta per conoscere la vicenda incredibile che si cela alle su spalle. E se il vostro intento è quello di inziare a guadagnarci qualcosa, valgono le stesse regole! Quanto più siete a conoscenza dei particolari che costituiscono la vostra moneta e/o francobollo, più sarete in condizioni di poter trattare e addentrarvi nel mondo dell’internet; dove potrete trovare diversi siti adibiti proprio a questo scopo.
E ricordate, qualsiasi esemplare state cercando di acquistare, ricordatevi sempre che, oltre alla stroria e la rarità di un pezzo, sono sempre le condizioni a decretarne il prezzo. Inoltre, non scoraggiatevi mai, immaginate che francobolli come “L’inverted jenny” possono valere anche 700.000€ ciascuno e il francobollo più caro al mondo, “One Cent Black Magenta” , fu venduto l’ultima volta alla folle cifra di 9 milioni di euro; non male no?!