Questo post è stato aggiornato con nuove informazioni il 16/11/2021
Problemi con la rete Iliad? Torniamo sul tema difficoltà di ricezione con qualche suggerimento utile per chi sta riscontrando qualche difficoltà nell’utilizzare il quarto gestore mobile. Come sempre, siamo aperti ai contributi di tutti. Quindi, in fondo a questo post trovate il consueto spazio dedicato alla discussione dove potete condividere le vostre eventuali difficoltà con il segnale Iliad, la zona nella quale vi trovate ma soprattutto le possibili soluzioni che avete adottato. Insomma, l’idea è creare uno spazio utile a tutti su come migliorare la qualità del segnale di Iliad.
Se siete clienti e fan di Iliad e la telefonia è un tema che vi appassiona seguiteci sul nostro Canale Ufficiale Telegram.
Il nostro Canale Telegram, insieme all’app gratuita per Android UpGo.club, sono il modo migliore per non perdervi i nostri post.
in questo post parliamo di:
Problema di segnale Iliad e utente irraggiungibile
Soluzione all’utente non raggiungibile e ai problemi di segnale
Problema di segnale Iliad e utente irraggiungibile
In particolare, in alcuni casi, viene segnalato che l’utente con sim Iliad risulta irraggiungibile anche quando in realtà, sullo smartphone, viene indicato pieno segnale. La problematica è ben nota e per fortuna impatta una porzione contenuta di utenti. In tutti i modi, quando accade, una soluzione rapida c’è.
L’irraggiungibilità del cliente Iliad si verifica quando il telefono non riesce nel passaggio dal 4G al 3G. Un passaggio indispensabile per iniziare una conversazione in chiamata. In questo switch tra una rete e l’altra, l’utente di fatto perde la registrazione sul network. E quando qualcuno lo chiamerà ascolterà il solito messaggio di “utente non raggiungibile“.
Soluzione all’utente non raggiungibile e ai problemi di segnale
Capito il problema, la soluzione è più semplice di quanto si pensi. E’ indispensabile costringere la sim a registrarsi nuovamente sulla rete e per farlo basta inserire per 3 o 4 secondi la modalità aereo e disattivarla.
Quel brevissimo offline di fatto obbliga ad un riavvio del processo di allineamento al network Iliad e, ci dicono, risolve la gran parte dei problemi talvolta registrati dagli utenti della compagnia.
Un altro modo molto semplice è modificare le impostazioni di rete del proprio cellulare e passare per qualche secondo alla sola rete 3G (escludendo quindi provvisoriamente l’uso dell’LTE-4G).
Queste sono le soluzioni più comuni. Ma come sempre siamo pronti ad aggiornare questo post prendendo spunto dalle vostre considerazioni.
Le vostre esperienze con il segnale Iliad
Per questo motivo è importante che se avete problemi, riscontrate difficoltà e soprattutto se avete individuato soluzioni pratiche per risolvere, condividiate il tutto nello spazio qui sotto dedicato ai commenti.
Per fortuna, è bene ricordarlo in chiusura, i problemi con il segnale di Iliad impatta su un numero molto esiguo di utenti e gran parte dei problemi sono stati nel tempo risolti. Se ancora siete indecisi sul passare a Iliad non spaventatevi troppo. Problemi locali di rete possono capitare ovviamente anche con WindTre, Tim e Vodafone. Per una panoramica più completa ed esaustiva dell’esperienza di utilizzo vi invitiamo a leggere la nostra recensione su come funziona Iliad a questo link. Per oggi è tutto.
Nelle puntate precedenti di 4Fan.it:
Gentile Lucia, mi meraviglio del perché non hai chiesto prima ai tuoi conoscenti, o qualcuno che fosse a conoscenza della disponibilità di segnale nelle zone di tua frequentazione.
Io ho da un paio di anni PosteMobile, Abito in prov di BA ma mi muovo spesso a Torino e nel cuneese, e frequento una buona parte del Veneto. Le tariffe sono certo equivalenti, ma condizionate al tuo uso Internet. Non ho mai avuto problemi di alcun genere
ho Iliad da più di 1 anno e sono molto soddisfatto.
Ho un cellulare dual sim , con anche ho-mobile.
La velocità di internet non è granchè ma è comunque superiore a quella di ho-mobile, a parità di ambiente.
Avevo fatto la secondo sim nella speranza di ovviare a problemi di ricezione quando vado a fare escursioni in montagna, ma più o meno vedo che dove non prende una non prende nemmeno l’altra.
sono passata a iliad ma penso di abbandonarlo perché non c’è segnale internet lentissimo e spesso non riescono a contattarmi
Io abito in provincia BT
Da poco sono passato a iliad ma penso di abbandonarlo presto perché non c’è segnale max 2 o 3 tac.internet lentissimo e spesso non riescono a contattarmi
Io abito in provincia di Napoli
Max delusione tariffa ottima ma inutilizzabile
Pasquale
Per circa una settimana ho avuto uno strano problema: ho due linee Iliad nello stesso telefono e per 6/7 giorni mentre una linea mi dava il massimo segnale l’altra mi dava una sola tacca e spesso spariva completamente.Poi è tornato tutto normale. Dopo più di 20 anni con Wind, sono pienamente soddisfatto dei servizi Iliad.
A me prende bene ovunque, perfino in ascensore e nel garage seminterrato, ogni tanto capita il problema di mancata registrazione sulla rete, risolvibile con il riavvio
Io nn sono tanto contento con iliade come ricezione molto lento e addirittura mi salta la connessione per il resto tutto bene
Anche da noi entroterra marchigiano romagnolo c’è questo problema e non si risolve come dite voi perché io non posso sapere se uno mi sta cercando e switcare su 3g è un segnale pessimo quello di iliad
In Valle Anzasca, provincia Vco siamo stati senza segnale Iliad ben 2 giorni da sabato 28 a domenica 29 novembre 2020.
Il tempo era bello ma non si sa il motivo. Figuriamoci quando nevicherà!
Per la sim uso ho. ed anche se settato ad max velocità a 30 mb va comunque egregiamente. Per il discorso router da usare come rete WiFi in casa ho i 100 GB al mese sempre con ho.mobile qui invece le cose vanno decisamente meno bene. Il vestere per le connessioni hotspot limita ancor di più la velocità. In download non va oltre i 4 mb . Sto valutando per il router di casa di cambiare gestore e di passare ad Iliad appena rimette a disposizione l’offerta dei 100 GB .
È stato uno dei metodi che mi hanno suggerito dal customer care..e difatti funziona, ma non risolve il fatto che prende malissimo quasi ovunque. Non mi aspettavo la stessa potenza di Vodafone, per carità, ma almeno che prendesse in modo decente, invece se stai in un luogo chiuso o stai vicino alla finestra o nisba. napoli.
Io passato a Iliad da 15 giorni ma credo che me ne andrò velocemente xke sono a 0 segnale .
Segnale ok.Rimettete i 100 GB
È da qualche settimana che spesso risulto irraggiungibile e perdo anche chiamate di lavoro. Accadde anche che la rete dati perda il segnale 4g, ma con un app ho visto che in quei frangenti invece di collegarsi con il ponte 4g che ho praticamente a 100 MT da casa, si collega con un antenna 3g molto distante. Inspiegabile proprio.
Comunque quando è collegato al ponte 4g la connessione internet vola, molto più performante della tanto blasonata Vodafone che anch’essa da qualche tempo presenta grossi problemi.
Iliad vedi di risolvere il problema per favore, non possiamo mica state ogni 10 minuti a controllare se funziona tutto.
Io abito a Catania centro ed ho un segnale di 103 MPS e linea telefonica perfetta.
Chissà perché l’handover non funziona correttamente?🤔
A me fa proprio Scifo iliad qua in casa non prende per niente se non mi risolvete i problemi cambio l’operatore e faccio una brutta pubblicità
Durante una normale chiamata voce, non è possibile navigare contemporaneamente in internet perchè non si aggancia alla rete 3G.
Ma siamo ancora agli articoli su come migliorare il segnale con Iliad? Se non si danno una mossa, perdono tutti i clienti anche perché la concorrenza si è attrezzata
Per anni con Wind, nessun problema. Passato a iliad, stessa rete (Wind) mi aspetto zero problemi. Lascio perdere le situazioni di poco segnale, velocità di download, e altre cose segnalate in questi commenti. Qui si parla della possibilità di telefonare e ricevere telefonate quando si cambia cella, cioè quando ci muoviamo da un posto ad un altro. Nell’articolo viene scritto, a mio parere erroneamente: il telefono non riesce nel passaggio da 4g a 3g. Io credo che il telefono funzioni perfettamente, sono i dispositivi (antenne e quanto ci sta dietro) iliad (leggi Wind) che non riescono a gestire il passaggio del telefono da una cella ad un’altra. Con Wind questa cosa non succedeva(abito sempre nello stesso posto). La. Cosa e’ piuttosto noiosa perché come segnalava Giorgio Bellini in un post precedente, tu non sai di essere irraggiungibile ed è grave. Cioè se lo usi per lavoro, servizio, assistenza devi cambiare gestore. Non puoi permetterti questo lusso, io non sono in queste condizioni e al massimo mi becco i caxxxxtoni di mia moglie. La soluzione non è trovare una pezza ma risolvere il problema definitivamente.
Con Iliad ho risolto dopo averlo provati tutti in hot spot vedo anche Netflix mia moglie ha tre ed è sempre irraggiungibile complimenti a Iliad zona velletri castelli romani la navigazione è ottima
Problemi con la connessione… Quasi sempre interrotta.. Al più presto cambierò gestore.
Io mi trovo bene con iliad, ma con spusu va ancora meglio! Attualmente spusu è il migliore operatore telefonico, a pari merito con iliad, a mio parere; ma spusu permette il cambio tariffa gratuito, una volta al mese. Iliad no.
Purtroppo anche per noi pochissima ricezione e noi abbiamo 6 tel privato e uno aziendale chiamato due volte dove ci dicono che stanno lavorando sull’antenna e di provarci il 3g ma io non ho pagato per questo mi dispiace molto sono rimasta veramente delusa ormai questa situazione dura da 10gg circa se non cambia sarò costretta a rivedere il tutto….
Anche io passerò ad un altro operatore.. Iliad mi fa vedere solo connessione scarsa e basta
Nn sono soddisfatto al100% ma ho deciso di pazientare ancora qualche mese prima di cambiare
Iliad inizia ad avere problemi seri, e forse cambio
Salve Sono anni che ho questo problema abito in Milano e non in un paese sperduto nei monti Ok concerti telefoni c’è questo problema da 3 anni circa la soluzione non è il quesito si può fare un reset della rete si può spegnere e riaccendere si può mettere in modalità aereo si può sbattere contro al muro lo smart si può fare tutto ma il problema è che tu non sai di essere non raggiungibile. Io ho mia madre di 87 anni se ha un’emergenza mi chiama io sono tranquillo vedo le tacche sul telefono il telefono funziona perfettamente però se lei mi chiama o con quel famoso tasto SOS risulto non raggiungibile ma io non lo so Quindi non posso mettere modalità aereo ogni due secondi non posso fare il reset non posso spegnere e riaccendere in famiglia tre telefoni tre schede iliad tutti lo stesso problema in zone diverse della città. Quindi non è la soluzione che dobbiamo adattare noi per risolvere il problema ma è l’azienda iliad che deve risolvere questo problema per far sì che non si verifichi quantomeno che quando non sei raggiungibile ti arrivi un messaggio che dica Guarda non sei raggiungibile Spegni tutto e riaccendi Ok Spengo riaccendo L’altro giorno sono stato 48 ore col telefono non raggiungibile e non lo sapevo e mi chiedevo strano che non mi chiami nessuno per lavoro Che bella giornata per forza non ero raggiungibile punto Saluti
Io zona eur Vallerano ho sempre una tacca e quando ricevo una telefona non si sente che a tratto.. se non fosse per Wi-Fi sarei lontana dal mondo per si di cambiare gestore
Il problema dell’irragiungibilita’ è ormai una certezza. Sono anni che convivo con tale problema con 5 schede… Molti conoscenti hanno abbandonato Iliad e penso di seguirli. Oltretutto, qua ndo si è irraggiungibili, non c’è modo di accorgersene poiché internet è ovviamente w. app continuano a funzionare… Solo su segnalazione di qualche conoscente che conosce il problema riesco ad essere avvisato. Una catastrofe.
Passato a very va da dio, 2 anni a sperare che migliorata rete e segnale, e creare un ap ma troppo difficile quindi addio iliad
Sembra un caso difficile ma pochi consulenti Iliad danno soluzioni concrete ho trovato un piccolo espediente componendo il ##004#. + invio, fa la stessa cosa di eliminare il trasferimento di chiamata e si resetta… Provato direttamente e funziona, anche se onestamente a me sino ad ora ha dato pochi problemi ho Iliad dalle prime ore e mi sono sempre trovato bene
Coloro che dicono che Iliad ha dei problemi sono dei mistificatori prezzolati/interessati. Gli unici problemi sono creati dai fornitori storici laddove Iliad non possiede ancora una rete proprietaria. Cialtroni…
Ho da sempre dei problemi però non cambio perché sono affezionata di Iliad. Sarò masochista ma non mistificatrice prezzolata/interessata.
Modena.
Segnale sempre ottimo nel chierese e in Torino. Nessuna sorpresa come avuta da Vodafone che pretendeva due mesi di sim solo dati che non ho mai avuto. E spendo quasi la metà….
Io a Roma, in pieno centro ho difficoltà con il segnale, 1 tacca e quando va bene 2 tacche in 4G. Velocità in download buona con segnale alto, ma in upload comunque non si raggiungono mai le velocità dei primari operatori. Quando va bene l’upload è a 20Mbps, quando con Vodafone nello stesso punto ed allo stesso momento si arriva a 60/80. Mi aspettavo meglio, detta in tutta sincerità.
Non mi è capitato il problema dell’irraggiungibilità. Il mio telefono è un Samsung Galaxy Note 10.
Iliad se continua cosi perderà tutti i clienti, dopo 2 anni dalla venuta in italia ancora ha problemi seri, io e la mia famiglia eravamo iliad a volte ci chiamavano delle persone e ricevevamo le chiamate, poi non parliamo di connessione con ping alto e funzionava a tratti, sono passato ad “ho mobile” con un costo minore e più giga e la linea perfetta.
Io invece vivo in un piccolo paese e con Iliad supero anche i 30 mbps, mentre con ho mobile e kena mobile fra i 2 e 10. Difatti questi offrono un limite fino 30, ma in realtà arrivano ad un massimo di 10 con un ping inferiore. 1 ESEMPIO: con Iliad riesco finalmente a vedere DAZN, cosa che non era possibile con gli stessi sopra menzionati.
Mi è stata molto utile questa lettera non ho molti problemi con iliad però ogni tanto capita abito in una casa vecchia il segnale a volte vacilla se mi capita ancora proverò la soluzione che mi avete proposta grazie,dimenticavo sono zona caselle Torinese
Idem passato ad ho mobile
A me per fortuna va bene…anche se il segnale è un po’ scarso..ma per ora tutto bene
Ma se tra breve verrà eliminato il 3G come farò visto che quasi sempre in 4G non va con iliad?
Lo spegnimento a brevissimo è previsto per Vodafone. Per WindTre (ran sharing) e Iliad bisognerà attendere un bel po’
Un ulteriore tentativo del cartello di ostacolare Iliad, motivo x cui bisogna resistere.
Per me il problema è risolto. Ho chiuso con Iliad. Non mi interessa. più. Proseguo con Vodafone.
Forse ,forse….
Ci hanno preso x i fondelli per decenni ed ora pretendiamo in pochissimi mesi, 2 anni sono solo 24 mesi, un cambiamento epocale. Meschini siamo!