La Postepay è una carta prepagata di Poste Italiane che può essere tranquillamente utilizzata come un bancomat. L’unica differenza rispetto ad una carta di debito, è quella che, in questo caso, Poste Italiane non corrisponde ad un istituito di credito che anticipa il denaro per te al momento del pagamento. Con una qualsiasi altra carta, infatti, ti è spesso possibile spendere di più di quanto possiedi, poichè la banca anticipa per te la somma richiesta autorisarcendosi in seguito. Con la Postepay funziona, invece, diversamente. L’importo massimo che puoi usare corrisponde alla cifra che hai precedentemente caricato sulla tua carta; appunto prepagata.
Utilità e modalità di ricarica
Anzitutto partiamo col dirvi che ricaricare la Postepay è semplicissimo, dunque, se avete aperto questo articolo in preda al panico, potete tirare un sospiro di sollievo e prestare attenzione alle prossime righe. Quando vi trovate fuori casa, probabilmente il metodo più conosciuto e sbrigativo è quello di entrare in un qualsiasi tabacchi abilitato e risolvere il vostro problema in pochi minuti. Se invece vi trovate a casa ed impossibilitati ad uscire, dobbiamo fare una piccola distinzione. Esistono due principali tipi di Postepay; la prima è quella standard; la seconda, quella Evolution. Nel caso in cui stiate cercando di ricaricare quella “normale”, tutto ciò che vi occorrerà fare è fare accesso alla vostra app Postepay e ricaricare del denaro tramite una seconda carta nominativa.
Se invece, siete i fortunati possessori di una Postepay Evolution, la cosa si rivela ancora più semplice. La versione Evolution è, infatti, dotata di un IBAN; grazie a questo particolare non indifferente, chiunque da qualsiasi conto bancario sarà in grado di mettere del denaro nella vostra carta; in alcuni casi, anche in pochi secondi grazie alla modalità del bonifico istantaneo. Insomma, se vi trovate in una situazione del genere, non temete perchè, in questo caso, la situazione è proprio dietro l’angolo!