Cosa non devi fare MAI con il Telepass

Il Telepass è un utilissima invenzione per il pagamento del pedaggio autostradale. Quante volte avete desiderato di averlo, essendovi ritrovati sotto il sole cociente di agosto in fila tra i caselli delle autostrade italiane? Il meccanismo funziona molto facilmente. Si tratta di una vera e propria scatoletta di plastica che si ancora in maniera ben visibile sul parabrezza della vostra auto.

Lo scopo, è quello che sia facile da vedere e soprattutto individuare ogni qual volta vi state avvicinando al casello per il pedaggio. Potreste, volendo, anche conservarlo all’interno del cruscotto, con il dovere, però, di posizionarlo bene quando state entrando in autostrada, affinchè sia efficace nel funzionamento. All’interno del dispositivo si trova infatti una tessera magnetica che ha l’unico bisogno di essere individuata facilmente. Grazie ad essa, la sbarra riceverà un impulso che gli permetterà di essere aperta quando vi state avvicinand0 al casello.

Molto utile sia per risparmiare tempo e code infinite di auto; il Telepass è, specialmente in questi anni in cui siamo reduci dal covid, un modo per evitare qualsiasi contatto personale; ma anche un risparmio notevole di tempo per tutti cooro che, per questioni di lavoro, si trovano costantemnete sulle autostrade italiane come per esempio camionisti, corrieri o ditte di trasporti. M0lto facile sia da acquistare che da usare, si può tranquillamente reperire tramite il sito ufficiale telepass, un punto blu, in banca o anche attraverso gli uffici postali.

 

Cosa non fare mai con il Telepass

Potrebbe capitare, per diverse motivazioni, che il vostro device non funzioni. Questo può dipendere da vari fattori come ad esempio la batteria in esaurimento. Il consiglio che dà la ditta produttrice è quello di sostituirlo una volta ogni 4/5 anni in quanto la batteria ha tale durata.

Niente panico però, nel caso in cui questo dovesse accadere, sarete avvisati con ampio anticipo dal vostro dispositvo che emetterà tre lunghi suoni di bassa intensità, proprio a significare che necessita di essere cambiato. Ciò che invece vi consigliamo di non fare nel caso in cui non funzioni è di NON FARE RETROMARCIA.

L’apposito modo per risolvere questo piccolo inconveniente, è quello di premere l’apposito pulsante di assistenza sulla colonnina del casello, un impiegato arriverà in vostro soccorso e registrerà manualmente il vostro passaggio. Non abbiate cura delle auto che faranno pressione dietro di voi, un po’ di attesa non ha mai fatto male a nessuno!