La galoppata che sta facendo il Dollaro da pochi mesi dopo l’inizio di quest’anno non ha eguali. La valuta americana dai bigliettoni verdi, in questi mesi, si è apprezzata non solo rispetto all’Euro, ma anche in paragone ad altre valute mondiali come lo Yen giapponese o la Sterlina britannica. Qualche mese fa, inoltre, un evento preoccupante è riuscito a smuovere l’economia decretando l’inizio di una grande e più marcata crisi economica; Il Dollaro e L’Euro hanno raggiunto la parità. Si tratta di un evento che non accadeva dal lontano 2002 e purtroppo, per noi, non vuol dire niente di buono. In questo articolo, vediamo anzitutto, quali sono le ragioni di questo grande incremento, ed in seguito, le previsioni per il futuro riguardo l’economia.
Leggi anche:
Le ragioni dell’apprezzamento del dollaro
Come prima ragione, dobbiamo obbligatoriamente ricordare che Gli Stati Uniti sono un paese petrolifero; ed essendo una grande potenza mondiale nella produzione di idrocarburi, non sono indeboliti dall’attuale shock energetico. Le loro aziende godono di buona salute finanziaria; ed ogni qualvolta che si verifica un aumento dei costi di energia, al contrario di continenti come l’Asia e l’Europa che si impoveriscono, gli Stati Uniti si arricchiscono. Molti investitori, attenzione perchè qui arriviamo alla motivazione numero 2, proprio per questa ragione, stanno mirando a conservare ed investire il loro denaro proprio sul Dollaro; perchè considerato un porto sicuro. Infine, la terza ragione, riguarda, per forza di cose l’aumento dei tassi di interesse. La FED, infatti, ovvero la banca centrale degli Stati Uniti, ha alzato l’interesse del denaro a breve termine a 2,25%; il che, senza dubbio, contribuisce all’ascesa del valore della valuta.
Le previsioni per i mesi futuri, non sono affatto rassicuranti. Molti esperti ed analisti di economia affermano, infatti che l’Euro potrebbe scendere ancora rispetto al Dollaro ed arrivare a valere, in relazione, 80 centesimi. Questo provocherebbe, senza dubbio, un maggiore inasprimento dell’inflazione.