Questo post è stato aggiornato con nuove informazioni il 16/05/2020
Quale dovrebbe essere, secondo voi, il prossimo passo di Iliad? Telefonia fissa, più copertura, smartphone inclusi nelle offerte, oppure l’agognato 5G che tanto sta facendo discutere? Abbiamo attivato in questo momento un sondaggio, aperto a tutta la nostra community, al quale potete rispondere tramite il nostro Gruppo Facebook Iliad Italia oppure ancora più comodamente tramite l’app gratuita della nostra community. Siete clienti, fan di Iliad e appassionati di temi telco? Cliccate qui per scaricarla subito e votate.
Il nuovo sondaggio è accessibile direttamente dal menù dell’app. Vi ricordiamo che tramite l’app avete accesso a tutte le diverse funzioni messe a disposizione dalla nostra community, come gli speed test di Nperf per controllare la qualità della rete, l’accesso ai forum per discutere le novità e la scorciatoia per l’Area Personale Iliad e verificare così consumi e soglie della propria sim Iliad.
5G di Iliad. C’ è fretta secondo voi?
Nel sondaggio abbiamo proposto tra le opzioni il debutto nella quinta generazione mobile. Secondo voi è da fare immediatamente? Tim e Vodafone già hanno lanciato le prime offerte 5G e la copertura dei due big già è attiva in alcune limitate aree del Paese.
Nel 2020 Tim e Vodafone si aspettano il vero e proprio boom di 5G, sia per quanto riguarda le richieste di mercato, grazie all’uscita dei nuovi smartphone che di fatto saranno tutti 5G, sia per quanto riguarda la copertura che subirà una forte accelerata grazie al mega progetto comune di rete Tim – Vodafone. Che però, bene specificarlo, potrebbe subire qualche limitazione da parte delle autorità alla concorrenza.
Le posizioni di Iliad e Wind Tre sul 5G sembrano essere molto differenti. Entrambe le compagnie vogliono attendere l’arrivo di un consumo di massa e sembrano comunque ancora intenzionate a sfruttare le potenzialità del 4G+ che sono ancora tantissime.
Soprattutto per quanto concerne l’utilizzo da dispositivo mobile, il 5G è un upgrade che potrebbe essere percepito fondamentale solo tra diverso tempo. E non è detto che si ripeta la rapida esplosione del 4G.
Quindi, Iliad potrebbe essere più attendista anche per vedere come andranno le cose a Tim e Vodafone nel nostro mercato. Senza dimenticare che comunque il Gruppo sarà impegnato anche nell’implementazione in Francia con Free, dove potrebbe approfondire ulteriormente il proprio know how sulla nuova tecnologia.
La formula smartphone incluso che per il momento non appassiona Iliad
Per ora la formula tariffa con smartphone a rate incluso non appassiona troppo il marketing di Iliad. Questo è evidente. Visto che in più di un anno a listino è finito solo il brand IPhone di Apple con proposte commerciali nemmeno troppo allettanti.
Anche stando a quanto possiamo apprendere dai commenti sui nostri blog e sui nostri forum, non pare che la formula sim Iliad più telefonino abbia riscosso tanto successo. Per questo nel sondaggio vi chiediamo: va bene così oppure Iliad dovrebbe impegnarsi di più su questo fronte?
Ovviamente, una politica commerciale più aggressiva sul fronte smartphone incluso potrebbe entrare in collisione con la linea di totale assenza di vincoli avviata dal quarto gestore. Senza contratti molto stringenti, vendere smartphone ad alto costo è obiettivamente difficile.
Il tanto atteso debutto nella telefonia fissa
La grande novità 2020 potrebbe essere l’attesissimo debutto di Iliad anche nella telefonia fissa. Sembrano tanti gli utenti in attesa di tariffe Iliad anche per la fibra. In queste settimane se ne è tornato a parlare perché anche i vertici di Open Fiber hanno detto di poter garantire un’entrata nel mercato da parte di Iliad con costi d’ingresso estremamente contenuti.
Ovviamente la strada che andrà intrapresa sarà quella dell’affitto di infrastrutture Open Fiber, gestore whole sale che tanti vorrebbero fuso con la parte di TIM relativa alla rete. Per costruire il grande network nazionale di telefonia fissa.
È tutto in divenire e quindi, anche qui, Iliad sembra giustamente non avere fretta.
E voi cosa ne pensate? Attendiamo il vostro commento ma soprattutto il vostro voto online. Utilizzate l’applicazione UpGo.news per seguire gli sviluppi di questo e dei prossimi sondaggi. Scarica l’app gratuita per Android da qui.
Una tariffa molto bassa con internet illimitato cosi Vodafone e tim rimangano senza fiato.
Linea fissa. Per il resto non mi lamento va tutto bene
Vorrei cambiare pacchetto diretta mente senza acquistarne un’altra
La possibilità di fare l’upgrade dell’offerta e una nuova tariffa con 100 giga a 9.99
Una rete più affidabile e veloce nella mia zona e in tante altre purtroppo il 4G è più lento del 3G quindi potenziare la rete mobile prima di pensare alla linea fissa e a 5G che sarà solo per pochi, comunque FORZA iliad
Più copertura e affidabilità è assurdo dopo un anno mi tocca impostare il tel con 3G perché 4G+ è lentissimo quindi gradirei che si potenziasse prima la rete mobile invece di pensare al 5G e alla rete fissa
Io Auspico in tempi più brevi possibili una copertura totale nazionale nel mobile e una possibile linea ADSL Fibra o quel che sia per il telefono fisso grazie
Iliad ok in pianura, ma alta provincia di Belluno un disastro!
Secondo me iliad deve potenziare molto la sua copertura perché qui al sud non prende molto bene
Quando mi trovo all’estero e ricevo chiamate non sento assolutamente nulla, se chiamo io tutto ok, questo per almeno il 50% delle chiamate ricevute. Ecco quando risolveranno questo grosso problema più volte denunciato a iliad ma nulla cambiato per me possono fare quello che vogliono, Vincenzo.
Vorrei un pacchetto rete fissa più mobile
Piano casa e acquisto cellulari tablet
Un ripetitore a Nicosia Sicilia e una linea fissa a costi accessibili e togliere dalle scatole altri operatori.
Un controllo alla rete di Nicosia quando mi collego con il PC con hotspot lo devo portare
In 3g per poter navigare. grazie di esserci.
Più copertura senza dubbio. Spesso ho difficoltà a telefonare ed a navigare in internet.
Migliorare la copertura della rete e mantenere la trasparenza nei contratti. Credo che questa strategia continuerà ad essere la carta vincente
Non sarebbe male avere una promo su pacchetto dati valida fuori Europa. Sono appena rientrato dagli USA e ho sfruttato il wifi che trovavo negli hotel ma in viaggio sarebbe tornata utile una connessione dati in roaming che non mi dissanguasse ?
Cosa gradirei?
1) Più copertura. Spesso ho difficoltà a telefonare.
2) Possibilità di cambiare piano
3) No 5G – 4G più che sufficiente.
Copertura, possibilità di cambiare piano telefonico. Il 5g non mi interessa.
Una migliore copertura di rete e fibra a prezzo famiglia.
I problemi relativi alla copertura prima o poi creeranno problemi seri. Personalmente mi sono rotto di riavviare il telefono. Il 5g non serve all’utente comune e la linea fissa è inutile con le carenze attuali sulla linea mobile.
Concordo su potenziare la copertura,ma soprattutto una linea ADSL fibra a un costo accessibile
Possibilità di cambiare piano e futura entrata adsl/fibra
Investite sulla rete fissa con internet.lasciate perdere il 5G..
+ velocità 4G
In Sardegna zona santa Teresa di Gallura grave problema di ricezione e poi poter pagare online
Poter pagare tramite il conto online
Per copertura, concordo con gli altri, il 5g è sono una presa per i fondelli per far pagare più soldi, tenete presente che in alcune situazioni d’Italia e non tanto sperdute proprio con Tim e Vodafone non funziona neanche il 3g(quindi di cosa stiamo parlando). Iliad deve continuare passo passo per la Sua strada. Ciao a tutti.
Non ho problemi come lamenta Giulia e Pierangelo, io vorrei che la telefonia fissa venisse adottata il più presto possibile.
Copertura e velocitá internet le prioritá!
Copertura sicuramente! Del 5G si può fare a meno , la velocità del 4 è più che sufficiente! Questa mattina a Rimini centro non c’era linea dati nonostante 3 tacche a 4G! Possibilità di cambio piano! Grazie
Migliorare la copertura è in assoluto la prima necessità…il resto può aspettare!
Vorrei una tariffa per i ragazzi. Un pacchetto con 1000 minuti e 20 gb a meno di 5 euro. Per una famiglia che ha più figli sarebbe l’ideale.
Poter avere un “filtro” su internet avendo un piano tariffario per un minore.
Per primo la copertura, poi il fisso e entro fine anno il 5G a costi bassi e in tutte le province italiane
Al primo posto anche per me la copertura per le telefonate perché telefonare é una tragedia poi la telefonia fissa
Offerta telefonia fissa + fibra. Così abbandono definitivamente Vodafone
Considera che gli operatori, solo di ultimo miglio in fibra pagano 15,02 euro/mese a TIM + IVA al 22% + 389 euro/mese per 10 Gbit in OLT (centrale) + ulteriori costi di manutenzione… e questo l’operatore che almeno porta la fibra fino alla centrale… Iliad che sarebbe a tutti gli effetti un NGA pagherebbe molto di più, quindi tariffe minori di 25 euro/mese la vedo veramente difficile per possa proporla (almeno che non si mette in pieno debito costante)! 🙂
Sono pienamente d’accordo con Pierangelo, la copertura lascia desiderare, molte volte non riesco neanche a telefonare.
Avviare il sevizio ”Volte”
Penso.che sia interessante fare un’altro piano tariffario con 100gb a me la linea fissa non interessa, non ci sto mai a casa e non ho tempo di quardare la TV. Utilizzo molto il mobile e quando riposo.guardo la TV sul mobile. Non penso di essere il solo….
Più giga per l’estero senza distinzione di paese dove si va in vacanza o altro
Al primo posto la copertura. Qualche problema anche su voce. Spesso si deve riavviare il telefono. Decisamente da risolvere. E la possibilità di cambiare piano telefonico.
5G subito e una tariffa con internet illimitato a 9,99 euro al mese.
Con la rete di WindTre… spetta e spera!
Vorrei proposte x adsl
Vorrei più copertura!!! Non vorrei essermi pentita a cambiare gestore!