Da quando non si potranno più fare prelievi? Ecco la risposta

L’operazione di prelevamento che effettuiamo agli sportelli automatici quando abbiamo necessità di contanti nel portafoglio sta divenendo sempre più rara ed obsoleta. Moltissime persone in Italia, più del 50%, si dichiara, infatti, pronta alla digitalizzazione totale dei pagamenti. Sono moltissimi i luoghi in cui, ormai, è possibile pagare cashless e, ultimamente, sta dilagando sempre di più il pagamento contactless, che si basa sulla transazione tramite smartphone. Esistono, infatti, molte applicazioni dove è possibile registrare i dati della propria carta, rendendoci, così, in grado di effettuare pagamenti senza neanche averla fisicamente con noi.

Altre operazioni che possiamo fare direttamente dall’app di gestione sono il monitoraggio del conto, delle entrate e delle uscite; possiamo programmare bonifici e impostarne di periodici. Si tratta di operazioni che, fino a qualche anno fa, potevamo portare a termine soltanto recandoci in uno sportello di prelevamento oppure direttamente in banca. Oggi la tecnologia sta rapidamente evolvendosi anche in questo settore rendendo il pagamento digitale quello che sarà il futuro delle transazioni. Prelevare non sarà più possibile in quanto il contante è destinato a sparire del tutto, agevolando, così, la totale scomparsa dell’evasione; problema che, nel nostro paese, occupa una grande fetta di quelli che sono i problemi da risolvere. Anche la contraffazione e la falsificazione  saranno soltanto un brutto ricordo, andando dunque a migliorare drasticamente la situazione economica del nostro paese.

Quando diremo addio ai contanti?

La data esatta, purtroppo, non è ancora nota; la stima si aggira intorno ai 10 anni. 10 anni in cui tutto è destinato a cambiare e ogni forma di pagamento avverrà cashless. La recente legge che vieta ai commercianti di rifiutare il pagamento con il pos anche trattandosi di cifre irrisorie, dimostra sicuramente come il Governo stesso ci stia portando lentamente ad abituarci a questa nuova visione dei pagamenti in futuro.

Nonostante ciò, ci sono ancora diversi luoghi in cui non è consentito o comunque meno frequente il pagamento con la carta e sono prevalentemente: mezzi di trasporto, autostrade, ed enti pubblici dove ci si reca per operazioni comunali o, ad esempio, per il pagamento di una contravvenzione. Ciò che è certo è che in futuro, anche queste categorie saranno portate ad una svolta netta; staremo dunque a vedere quando e come questo avverrà.