Diventa ricco con un terreno abbandonato: ecco come fare

Se hai aperto questo articolo, evidentemente è perché sei interessato all’argomento; dunque a prescindere dal fatto che tu sia già proprietario di un terreno o che sia in procinto di acquistarlo; vedremo insieme alcuni modi per farlo fruttare.

Un grande appezzamento di terra, purtroppo,  oggi giorno non è più apprezzato come tanti anni fa. Prima, possedere qualcosa del genere, rappresentava una grande fortuna, poiché il settore dell’agricoltura era molto più praticato ed attivo rispetto ad oggi. Adesso i mestieri si vanno facendo via via più distanti da quello del lavoro nei campi e le attività più comuni di una volta non sono più contemplate dai giovani. Questo, sicuramente, dipende anche dall’aumento dell’istruzione; 70 anni fa, ad esempio, chi non aveva la voglia o la stessa possibilità di andare a scuola, veniva immediatamente impiegato nel lavoro in nei campi; tra coltivazioni e bestiame. 

Le opportunità odierne

Come prima cosa, bisogna stabilire la destinazione d’uso di questo genere di terreni. Per fare ciò, bisogna analizzare la zona in cui è collocato; ad esempio se si trova in centro o molto vicino alla città, si potrebbe considerare l’opzione di creare parcheggi, o meglio ancora, strutture sportive come campi di calcio, calcetto, tennis, padel e altri tipi di attività che, solitamente, sono molto apprezzate dai giovani. 

Se, invece, il terreno si trova in aperta campagna, è necessario capire, intanto, che possibilità ci sono di attingere a grandi quantitativi d’acqua per dare vita ad un allevamento o alla coltivazione di un bene particolarmente redditizio come, ad esempio, lo zafferano; alberi da frutto come mandorli, ciliegi o anche ulivi per la successiva produzione dell’olio. Altri settori che, in questi anni vanno particolarmente sono quello delle lumache; che sia esso per realizzare creme e prodotti per la pelle (attualmente molto in voga) oppure per le stesse forniture a ristoranti e strutture culinarie. Se nessuna delle opzioni precedenti ti ha soddisfatto o minimamente interessato, potresti sempre riempire l’area di pannelli fotovoltaici, o al limite dare il terreno in gestione/affitto. Una cosa è certa: una risorsa del genere non sarà mai redditizia se abbandonata a se stessa; bisogna sempre rimboccarsi le maniche e dare vita ad un progetto che possa rendergli giustizia.