Ecco cosa non devi mai fare con una Postepay: “Fate attenzione!”

La Postepay è un’utilissima carta prepagata che si può ottenere facilmente recandosi alle poste. A differenza di un un bancomat, questa carta ti consente di usare soltanto il denaro che hai precedentemente caricato sul conto; nessun istituto di credito, in questo caso, anticiperà i soldi per te.

La peculiarità di questa carta, inoltre, sta nel fatto che, appogiandosi a un circuiti parecchio “forti” come VISA e/o Mastercard, è possibile utilizzarla pressocchè ovunque. Si può usare per dello shopping online, per acquistare biglietti per i concerti, sull’aereo o semplicmente per andare a fare la spesa. 

Ne esistono due versioni, quella standard, e quella Evolution. Quella standard, poi, esiste anche per i minori, e può essere associata ad un bambino già all’età di soli 11 anni. La seconda, Evolution, detiene invece il privilegio più grande: è dotata di un IBAN vero e proprio.

Questo significa che chiunque da qualsiasi conto corrente, sarà in grando di fare un bonifico a vostro favore senza che dobbiate obbligatoriamente recarvi presso un tabacchi. Entrambe le carte sono facilmente gestibili tramite l’apposita applicazione Postepay, mediante l’accesso al vostro account privato e i vostri dati personali.

Truffe e inganni

Quello che purtroppo Poste Italiane italiane sta cercando di fronteggiare, sono le numerose truffe che si stanno creando per aggirare i possessori delle prepagate. Ultimamente, infatti, non solo stanno diventando più complesse ed architettate, ma sempre più difficili da riconoscere. Una di quelle su cui possiamo mettervi in guardia è quella che vi farà ricevere direttamente sul vostro telefono un messaggio che sembrerà essere mandato direttamente dalle poste; qui ti verranno chiesti dati privati e sensibili; in alcuni casi persino il PIN.

Questa è un’operazione che non devi MAI fare! Significherebbe consegnare al tuo truffatore tutti i dati di cui ha bisogno per clonare la tua carta ed impossessarsi del tu0 denaro. Dunque presta sempre attenzione quando fai acquisti online, recati su siti conosciuti e non rivelare mai i dati delle tue carte.