Ecco il libretto postale che vale €300.000: trovalo subito

Direi, in questo caso, di iniziare con lo spiegare ai più giovani cos è un libretto postale. Oggi i metodi per mettere da parte grosse cifre di denaro sono molteplici tra investimenti, fondi pensione e polizze di risparmio. Una volta, invece, senza riferirci a troppi anni fa, era la posta che ci assicurava questo servizio di investimento; proprio tramite i cosiddetti Libretti Postali. Nati nel 1876, grazie al ministro delle finanze Quintino Sella che istituì le casse di risparmio presso gli uffici della posta, i libretti postali non sono altro che fondi di risparmio.  Era molto comune, per esempio, anche solo 30 anni fa che i nostri nonni depositassero un libretto postale a nostro nome; con l’augurio che la somma depositata potesse fruttare, un giorno, una grossa cifra di denaro.

Il libretto postale da 300.00€

Si tratta di quello che accadde, grosso modo, ad un cittadino della provincia di Modena, che, qualche anno fa, si ritrovò in possesso di un libretto postale che aveva depositato nel 1949 con una somma di deposito di appena 600 lire (appena 31 centesimi di Euro odierni) che aveva maturato la stragrande cifra di ben 300.000Euro. Non molto diversa, qualche anno a seguire, fu la storia di un altro cittadino della provincia di Lecce che nel 1958 depositò una cifra ben più alta (250.000 Lire, equivalenti a 130 Euro circa) e anch’esso si ritrovò con una somma che, dopo aver fruttato per diversi anni, raggiunse i 300.000€.

Per entrambi, però, le notizie di cui siamo a conoscenza, riportano aspre diatribe legali in quanto, entrambi i libretti si trovavano in uno status non più prescrivibile e dunque non più idoneo alla riscossione del denaro. Conoscere lo status del proprio libretto, dunque, è indispensabile se si vuole evitare di perdere la riscossione dei propri soldi. Non troppo tempo fa, Poste Italiane, ha definito come “dormienti” tutti quei libretti che non registrano alcun movimento da più di 10 anni o che abbiano un saldo inferiore a 100€. Fossi in voi, a questo punto, nel caso in cui foste proprietari di un libretto postale, proverei ad accertarmi che tutto stia proseguendo nella norma.