L’arte del collezionare è qualcosa che non tutti comprendono. Intraprendere una collezione di un oggetto che appassiona particolarmente è spesso motivo di orgoglio; lo sanno bene i filatelici (collezionisti di francobolli) e i collezionisti di monete.
Leggi anche:
Entrambe le categorie sono tutto sommato delle strade “facili” da imboccare, d’altronde nessuna delle due occupa uno spazio notevole ed entrambe possono essere portate avanti senza uno straordinario dispendio. Si dice che il settore della numismatica (collezionismo di monete) abbia dei vantaggi rispetto a quello della filatelia; in quanto, sempre più spesso, negli altri settori, sono sempre più presenti pezzi contraffatti, esemplari falsi o comunque rimaneggiati.
Esistono poi dei particolari criteri per decretare il valore di una moneta, anzitutto il suo stato di conservazione. Va sempre controllato, infatti, il suo stato di conservazione, che incide non poco. Se la moneta è vecchia, maltrattata o danneggiata irreparabilmente, il suo valore non sarà di certo lo stesso di una moneta in “fior di conio”, espressione utilizzata per definire quelle appunto, nuove e senza imperfezioni.
La seconda caratteristica a definirne il valore è la rarità; per questo sono state introdotte delle apposite sigle per individuarne la popolarità, e capire così se si tratta di un esemplare ricercato o meno. Alcune di queste sono:
CC= comunissimo,
C= comune,
NC= non comune
R= rara (Questa sigla in particolare può essere anche RR, RRR, RRRR, RRRRR, a seconda di quanto è davvero rara la moneta in questione.)
UNICA= termine non abbreviato, indica che non si conoscono altri simili di quell’esemplare.
Le monete più di valore al mondo:
Il settore della numismatica così come quello della filatelia vanta, diciamo, esemplari con prezzi da capogiro. Monete il cui valore è letteralmente una fortuna, così è per la moneta “FLOWING HAIR SILVER DOLLAR 1794″ questa moneta dalla storia assai particolare, detiene il record di moneta con il valore più alto al mondo. Venduta all’asta nel 2013, ha un valore di oltre 10 milioni di dollari. Altre a seguire sono la “DOUBLE EAGLE 1933 – 7.590.020 dollari“, la “BRASHER DOUBLOON 1787 – 7.400.000 dollari” oppure ancora la “GOLD DINAR – 6.013.156 dollari“. Che dire, non si può certo negare che tutto ciò abbia un certo fascino.