Fino a 10 mila euro se trovi la moneta con il gufo: FOTO

In questi ultimi mesi, il web si è riempito diverse volte di articoli che hanno parlato del valore della moneta con il gufo, più precisamente quella da 1€. In questo articolo, ne chiariamo bene la storia, e cerchiamo di capire come mai è tanto discussa. Anzitutto va detto che ogni nazione, conia le proprie monete.

Questa moneta, ad esempio è di provenienza greca; attenzione però! Perchè non è detto che sia stata necessariamente coniata in Grecia! I più attenti ed esperti avranno già capito qual è l’arcano, per tutti gli altri, non vi preoccupate, mi spiego subito.

 

Descrizione e valore

Anzitutto facciamo una breve descrizione della moneta, sul dritto ha la faccia della classica moneta da 1€, con su scritto il valore nominale e il contorno delle nazioni dell’Unione Europea sovrastate da 6 linee verticali con 2 stelle ciascuna agli estremi. La parte posteriore, invece, presenta un gufo con gli occhi sgranati, che, per i greci in antichità, era un animale sacro riconducibile ad Atena. Nella stessa parte, vi è la scritta  1 EYPΩ in greco e, nella parte dorata le classiche 12 stelle dentro una delle quali è presente la lettera S. E qui arriviamo al mistero, la lettera S corrisponde alla nazione della Finlandia. 

Questo perchè, al momento della messa in circolazione dell’Euro, la Grecia non era assolutamente pronta a coniare un gran quantitativo di monete in poco tempo; per questa ragione dovette ricorrere all’aiuto di altre nazioni. Questo è, dunque, il motivo per cui, esistono sia monete con la lettera S che senza.

Calmi però, perchè esitono più di 50 milioni di entrambe le versioni, e questo fattore dovrebbe esservi sufficiente a capire che questa moneta non è affatto rara. Quello da cui invece potreste guadagnare, potrebbe essere una moneta del genere con errori di conio, con malformazioni, mancanza di altri dati, scritte o particolari insoliti come ad esempio la parte anteriore incongruente con la posteriore. Monete del genere possono tranquillamente arrivare a valere migliaia di euro; sempre però in buone condizioni.