Francobollo con la Trinacria: ecco il suo valore pazzesco

Cari amici appassionati di filatelia, eccoci ritrovati a parlare di uno dei più importanti francobolli appartenenti alla storia italiana: il Garibaldino mezzo tornese blu; meglio conosciuto come Trinacria. La storia di questo francobollo, in relazione ad altri, è particolare ma non così complessa. Molti francobolli sono rari e di valore per la loro scarsa tiratura, altri lo sono per errori di stampa o alcuni anche solo per la buffa storia che c’è dietro. Andiamo adesso ad analizzare le caratteritiche ed il valore di quello di oggi, siamo sicuri che ne rimarrete colpiti.

Trinacria Blu

Inquadriamo, anzitutto, il periodo storico: ci troviamo a Napoli, tra il 1858 ed il 1862. A quei tempi, a Napoli era in corso la dittatura Garibaldina e precisamente nel 1958, si assistette alla prima emisisone filatelica del Regno delle due Sicilie. Questo francobollo, in particolare, venne emesso il 5 Novembre 1860. La sua storia è molto semplice, a quell’epoca Garibaldi decise di abbassare il prezzo del giornale da Mezza Grana a mezzo Tornese; si decise però di non cambiare il francobollo eisistene in quanto sarebbe risultato dispendioso. A quel punto, ne susseguì una semplice modifica del francobollo già in uso per quel tipo di pratica; e quello che era il francobollo da mezza Grana rosa, lasciò il posto a quello blu da mezzo Tornese. 

Si compone di un cerchio che porta la scritta all’interno di una cornice, che recita “Bollo della posta napoletana T 1/2”. Il cerchio, poi, è suddiviso in tre spicchi dentro ai quali ci sono tre raffigurazioni diverse, in uno vi è la trinacria, nel secondo un cavallo impennante e nel terzo tre gigli. La particolarità di questo francobollo sta nel fatto che, utilizzato per unire tra di loro il giornale e la fascetta che lo avvolgeva, dunque andava obbligatoriamente strappato per poter leggere le notizie.

Immaginate il valore di questo francobollo in buone condizioni, qualora qualcuno abbia deciso di conservarlo per intero! Il prezzo, secondo le nostre fonti, può arrivare a sfiorare senza problemi i 150.000€.