Anche le banconote così come le monete possono arrivare ad avere un altissimo valore rispetto a quello che è il nominale. Questo dipende, così per alcuni biglietti della Lira dal loro numero di serie o altri piccoli particolari che vedremo in questo articolo; nelle prossime righe, vediamo quali sono quelle che valgono di più e perchè.
Leggi anche:
Le banconote di valore
Analizziamo anzitutto le serie. Una banconota può anche raggiungere un valore elevato anche per com è composto il numero di serie; mi spiego meglio: ogni numero di serie è composto da un totale di 11 numeri, a seconda di come sono disposti questi numeri, il valore può crescere smisuratamente. Ci sono diverse casistiche; la prima riguarda le banconote che hanno il numero di serie con combinazioni di numeri uguali, ovvero, quante più sono le cifre uguali consecutive, più la banconota acquisisce valore e soprattutto rarità. Il biglietto che, ad esempio, detiene 11 numeri uguali nella serie, è da ritenersi un pezzo unico e dunque di grande valore.
Il secondo caso riguarda, invece, le serie che presentano combinazioni di numeri crescenti o decrescenti, o che ad esempio hanno delle cifre palindrome; ovvero che non cambiano se lette al contrario. Un’altra ipotesi riguarda ad esempio la quantità di cifre uguali, ad esempio, meno numeri si trovano nella combinazione, più la banconota acquista valore. Una banconota con un numero di serie composto da soli 3 numeri che si ripetono, è molto più di valore di una che ne presenta 5 o 6.
Le banconote Specimen
Un’ultima menzione obbligatoria va fatta per le banconote con la scritta “Specimen”; si tratta di un grosso marchio rosso scritto in diagonale e identifica tutti quei biglietti che furono creati inizialmente come prova, da recapitare al governatore della banca d’Italia o a figure di alta carica. Di questo tipo di banconote ne esistono davvero pochi, circa un centinaio ed ogni taglio ha un valore diverso, alcune possono arrivare anche a toccare i 2000€.