Hai questa vecchia sterlina d’oro? Ecco il valore che sorprende tutti, pazzesco

Benchè abbiamo già parlato diverse volte del valore di alcune monete rare; che siano esse Lire, Euro o Sterline, non ci siamo mai soffermati a raccontarvi la storia della moneta più rara in assoluto: la Sterlina oro Fiocco del 1953. In questo articolo, ne analizziamo brevemente le caratteristiche e ne inquadriamo rarità e valore. 

Storia e Descrizione

La sterlina di cui andiamo a parlare oggi, è appartenente alla serie delle Sovrane. Questo nome le fu dato nel lontano 1489 da Re Enrico VII; si dice per evidenziare la sovranità della sterlina britannica come valuta forte nel mondo. Allo stesso tempo, sin da quando venne coniata la prima volta, presenta in una delle due facce il ritratto o la rappresentazione al trono del sovrano regnante di quel periodo. Nel caso di Enrico VII, ad esempio, è raffigurato seduto al trono; per l’appena defunta Regina Elisabetta II, è sempre stato raffigurato solo il volto. Sul retro della moneta nelle sue prime edizioni era raffigurato lo stemma dei Tudor. In seguito, poi, dall’anno 1871, lo stemma venne sostituito dalla straordinaria incisione di San Giorgio a cavallo che sconfigge il drago a cura dell’italiano Benedetto Pistrucci.

Nel corso degli anni, la sterlina è stata coniata diverse volte ed ogni volta, ne veniva cambiato il ritratto della Regina. Esistono, infatti, molte versioni, con la regina giovane, con il fiocco sul capo, con il diadema o anziana. La protagonista di questo articolo è quella che presenta i ritratto di Elisabetta II con il fiocco in testa, coniata nel 1953. Fu l’anno in cui quest’ultima salì al trono; in quella sede, furono prodotte soltanto 3 sterline di prova. (anche se si spera che ce ne sia in circolazione una quarta) Due di queste sono conservate presso la sede museale della Zecca Reale e presso il British Museum; l’ultima, invece, dapprima risiedeva presso un museo gallese, poi fu ceduta privatamente. 

Valore

Nel 2015, poi, fu esposta presso una casa d’aste Londinese e, a seguito di un’agguerrita battaglia tra diversi compratori, fu aggiudicata al prezzo definitivo di  £300.000! pari, in base alla valutazione del cambio medio del 2016, a 385.000€! Si tratta dunque, ad oggi dell‘unica sterlina d’oro del 1953 in circolazione tra i privati, anche se, tra gli esperti, si vocifera l’esistenza di una quarta… chi lo sa? Mistero.