I periodi bui come questo, costellati di tensioni geopolitiche, caro vita e un’inflazione che avanza indisturbata e senza sosta, sono sempre stati un ottimo fattore per l’impennamento del valore dell’oro. Le nostre esperienze passate, infatti, e tutta la documentazione di cui siamo forniti, ne sono chiara prova. Più i prezzi aumentano, più il prezzo dell’oro sale. Questo avviene a causa della conseguente salita dei costi per la fonditura anche di un solo grammo.
Facciamo un esempio: una volta venduto l’oro al commerciante, questo dovrà raggiungere i suoi fornitori, che a loro volta lo spediranno verso altre mete, per esempio le fonditore. Aumentando così i prezzi del carburante, automaticamente, saliranno anche quelli del trasporto. Anche i prezzi dell’energia, come ben sapete, sono però schizzati alle stelle, ciò significa che con tutta l’energia che occorre per produrre un solo grammo d’oro; in concomitanza all’inflazione, il suo valore non può che salire!
Eppure no! Se fino ad ora tutto ciò di cui vi ho parlato è sempre stata una legge o comunque un procedimento logicamente automatico; oggi non è così. Gli esperti, infatti, non riescono proprio a spiegarsi come mai in un periodo di così tanta e pressante inflazione il prezzo dell’oro non sia in crescita. Questa notizia non è di certo rincuorante, il valore del bene di rifugio per eccellenza sta scendendo in un periodo come questo, e nessuno si spiega il perchè!
La parola degli esperti:
Le menti più logiche direbbero, in vista del valore sempre ascendente del dollaro, occorrerà meno denaro per comprare anche una sola oncia d’oro, dunque il prezzo scenderà. Eh si, ci avete proprio preso! Una delle conseguenze maggiori del crollo a picco del valore dell’oro è proprio l’ascesa costante del valore del dollaro. Anche David Henry, responsabile degli investimenti di Quilter Cheviot, ha dichiarato che la situazione delicata che stiamo affrontando, avrebbe dovuto rappresentare l’ambiente ideale per la crescita del valore dell’oro, e che “la performance” a cui l’oro ci sta facendo assistere è davvero un grattacapo.
La risposta finale, in ultima analisi, è che, testuale: -il motivo principale per cui l’oro è crollato è che non genera reddito in un momento in cui i tassi di interesse stanno aumentando. Ciò lo rende meno attraente in quanto gli investitori possono ottenere un rendimento più elevato da obbligazioni e contanti di beni rifugio rivali.- Che dire cari amici, non ci resterà che assistere pazienti la fine di questa “performance”.