La Lira è quella valuta che ancpora dopo 20 anni riesce a suscitare un noi un piacevole ricordo. Sarà perchè è stata la moneta della nostra infanzia, per alcuni della gioventù, ma non riusciamo proprio a dimenticarla. A fare da cornice a questo ricordo roseo, si aggiunge il fatto che quando ancora L’Euro non era in circolazione l’economia aveva meno sbalzi e, soprattutto, i prezzi, non erano quelli di oggi. Dovendoci confrontare con l’inflazione alle stelle di questo periodo, poi, non ci rimane altro da fare che pensare al passato con un po’ di sconforto. Ma bando alle ciance; la moneta di cui parliamo oggi è quella da 1 Lira con la cornucopia, conosciuta anche come 1 lira bilancia.
Leggi anche:
Descrizione e valore
Molte persone che nel 2002 decisero di conservare degli esemplari di lira, oggi potrebbero senza dubbio accumulare un tesoretto, moneta dopo moneta, quale più, quale meno, tutte hanno un valore. La lira cornucopia ha un valore discreto; ma analizziamone prima le caratteristiche. Presenta sul dritto una grande bilancia a piatti che impiega quasi tutto lo spazio a disposizione, attorno ad essa, che segue la forma del cerchio, vi è solo la scritta “REPVUBBLICA ITALIANA”, mentre sotto, in piccolo, la scritta “Romagnoli“, il nome dell’autore. Al rovescio, invece, ben grande ed al centro troviamo il numero 1 che stava ad indicare il valore nominale della moneta. Alla destra di chi guarda, accanto al numero si trova una cornucopia parecchio ricca di frutti, mentre a sinistra, l’anno coniazione. Sotto, poi, vi è il monogramma R, ad indicare la zecca di Roma.
Fu coniata tutti gli anni tra il 1960 ed il 1967, poi, dal 1968 al 1970 e dal 1980 al 2001, fu coniata nuovamente, ma non per entrare in circolazione, bensì per i collezionisti. Proprio per questa ragione, il suo valore non raggiunge prezzi da capogiro, ed alcuni anni, hanno un valore più alto di altri. Il numero di monete coniate, infatti, variava di anno in anno e non tutte sono facili da reperire. Gli anni più di valore sono: 1951, 1952, 1953, 1956, 1959, 1988, 1995, 1996 e 1997. Una moneta in fior di conio o comunque in ottime condizioni di uno di quegli anni vale circa 30/40€; meglio che nulla!