La Lira fu spodestata dall’Euro nel lontano 2002 ma ancora vent’anni dopo, molti italiani la lodano e la preferirebbero senz’altro come moneta rispetto a quella attuale. La Lira è sempre stata una delle monete più amate, forse perchè legata ai nostri ricordi da bambini come una paghetta, una semplice mancia; o ancora, una bellissima serata passata in compagnia con sole 10 mila lire.
Leggi anche:
Chi non ha delle lire in casa? Più o meno tutti, nascoste tra qualche vecchio portafoglio, nostro o dei nostri genitori; oppure in casa dei nonni! Le nostre case non hanno mai smesso di averne nascoste da qualche parte. all’entrata dell’Euro infatti, moltissime persone decisero di conservarne alcuni esemplari. Chi per collezione, chi per ricordo, chi tanto per!
Adesso a distanza di diversi anni, queste persone potrebbero ritrovarsi agevolate da questo piccolo gesto fatto allora a mente leggera. Il valore delle vecchie lire infatti, sale sempre di più e senza saperlo, anche tu potresti essere in possesso di una fortuna o anche solo di un piccolo tesoretto.
Il valore delle vecchie lire:
Alcuni esemplari come Le 5 lire del 1946 che rappresentano il ritorno alla vita dopo la guerra, oppure 1 lira del 1947 o Le 10 lire del 1947, anch’esse denominate come le lire della ripresa, possono valere oggi intorno ai 1200/1500 Euro. Tutto dipende poi se si trovano in uno stato danneggiato oppure in “fior di conio”; espressione che ne identifica il mantenimento perfetto delle condizioni.
Altre monete di grande valore sono ancora: Le 2 lire del 1947 raffigurate con una spiga di grano e il contadino che sta arando la terra (1800 Euro) Le 50 lire del 1958 su cui vi è raffigurato il Dio Vulcano nudo che batte il metallo sull’incudine; queste in particolare risultano essere molto rare e possono raggiungere addirittura i 2000 Euro. O infine le Le 200 lire del 1977, quelle in particolare, possono valere fino ad 800 Euro, nel caso in cui sul fronte sia riportata la scritta “prova”.