L’offerta che propone kena mobile non ha eguali, Incredibile

Per chi non la conoscesse, Kena Mobile è un servizio di telefonia mobile appartenente a Telecom Italia operante sulla rete TIM. Fu offerta a partire dal primo Novembre 2019 e precedentemente il servizio era erogato da Noverca S.r.l., ex operatore di rete mobile virtuale. A soli 2 anni dal lancio iniziale, questa compagnia già nel Novembre 2021, dichiarò di possedere già 2.000.000 di utenti; non male! Il mercato di telefonia mobile italiano, infatti, non è facile da conquistare; moltissime compagnie di telefonia mobile nascono 0gni anno e molte di queste, si appogiano a quelle principali già esistenti da tanto. TIM, ad esempio, è una di queste. Essendo une delle prime compagnie di telefonia mobile in Italia, è quella che possiede più ripetitori di segnale in assoluto, garantendo così, quasi sempre, la linea telefonica.

L’offerta di Kena

Una volta aperto il sito ufficiale di Kena Mobile, la prima cosa che notiamo è la vastità di tariffe disponibili; svariati prezzi e di certo un’ampia possibilità di scelta per assecondare al meglio le tue esigenze. L’offerta in sovrimpressione, che corrisponde, ovviamente, a quella più vantaggiosa, comprende 100 Giga, minuti illimitati e 500 sms a soli5.99€. L’attivazione e la consegna della sim sono, inoltre gratuite, ottimo no? Attenti però, perchè questo prezzo è, si, ottimo, ma riservato a utti col0ro che provengono da operatori come Iliad, Poste Lyca, Fastweb e una lista di molti altri che potrai consultare direttamente qui. Ogni offerta presente sul sito presenta inoltre il bollino “per sempre” incoraggiante scelta che ci induce senza dubbio a provare questa nuova compagnia, d’altronde come si dice, tentar non nuoce.

Molto interessante si presenta inoltre la scritta in bella vista sul sito che recita “ Zero emission CO2 website” ad indicare, in quanto gruppo appartenenete a TIM, che anche questo sito non ha emissioni di CO2. Con lo scopo di ridurre notevolmenete l’impronta climatica dei suoi siti web, Tim ha infatti dichiarato nel primo Gennaio di quest’anno, che i suoi siti sono carbon neutral, ciò significa che producono meno inquinamento di emissioni nocive.