Mille Lire con Maria Montessori: pazzesco, ecco quanto valgono oggi

Le lire sono da sempre nel cuore degli italiani, anche adesso, a distanza di più di 20 anni dalla loro dismissione. Infatti, soprattutto il taglio da mille lire, ha accompagnato milioni e milioni di italiani di diverse generazioni, permettendo loro di svolgere gli acquisti quotidiani.

Infatti, fino a circa gli anni 70′, il taglio da mille lire era il più usato e rappresentativo della classe media italiana. In seguito alla svalutazione della lira, ha perso sempre più molto potere d’acquisto, ma le mille lire hanno continuato ad essere molto amate ed utilizzate.

Le mille lire con Montessori sono preziose?

Nello specifico, vi e’ un tipo di mille lire che e’ molto richiesto dai collezionisti e vede aumentare il proprio valore di anno in anno.

Questo é il caso delle mille lire con la stampa di Maria Montessori, storica educatrice del ventesimo secolo che ha rivoluzionato il modo di fare didattica. Emesse dal 1990 al 1998, queste banconote sono state prodotte anche nel 2001 per le cosiddette serie sostitutive, riconoscibili per il numero di serie che inizia con una X.

Una delle edizioni più richieste dal mercato sono le prime emissioni: la prima serie contiene infatti le vocali AA e in questo caso si possono arrivare a guadagnare quasi 30€ per una singola banconota. Come sempre, le condizioni di conservazione devono essere ottimali.

Ma le migliori dal punto di vista del ritorno economico sono proprio le emissioni sostitutive, facilmente riconoscibili. In questo caso, infatti, si parte da un minimo di 15 euro fino ad un massimo di 200 euro per singola banconota. Lo stato di fior di conio e’ anche qui fondamentale.

Consigliamo pertanto a tutti di fare molto attenzione alle vecchie mille lire che sicuramente conserviamo in qualche cassetto ormai impolverato.

Vi consigliamo infine di continuare a monitorare il valore delle monete da collezione, in modo da essere pronti a cogliere tutte le opportunità di guadagno.