PayPal, attenzione alla nuova truffa: già centinaia di vittime

Se dovessimo contare tutte le volte i cui Paypal ci ha salvato da brutte situazioni, truffe e quant’altro, le dita di una mano di certo non basterebbero. Stavolta, però, è proprio la nota azienda ad essere colpita da una truffa che circola a suo nome; ma prima analizziamo brevemente di cosa si tratta, per coloro che conoscono poco questa compagnia. Paypal non è altro che una banca virtuale. Nella maggior parte dei casi, adoperiamo il conto Paypal nel caso in cui non siamo per nulla incentivati a lasciare i dati della nostra carta sul sito dove stiamo acquistando. Ancora non è chiaro? Spieghiamolo meglio: una volta creato il tuo acount su Paypal, avrai la possibilità di inserire i dati delle tue carte più usate e del tuo conto corrente bancario. 

In questo modo, al momento del pagamento su un sito che non conosci o ritieni poco sicuro, potrai cliccare sul metodo di transazione con Paypal. Il sito ti indirizzerà automaticamente sul tuo conto, e sarà Paypal stesso che anticiperà quella somma per te autorisarcendosi successivamente dalla carta o dal conto corrente che hai selezionato. Oppure  direttamente dal tuo saldo, sarai tu a gestire l’operazione in autonomia. Potresti, infatti, avere un saldo residuo per diversi motivi; sei andato a mangiare i sushi con i tuoi amici ed hai pagato per tutti? Paypal è un ottimo metodo per farti risarcire senza dover necessariamente usare del denaro “fisico”.

Phishing online

Non troppo tempo fa, circolava una truffa molto pesante ai danni di Paypal e di tutti i suoi utenti. Si trattava del cosidetto “phishing” una truffa informatica che consiste nel ricevere un messaggio da quello che sembra il nostro istituto di credito, la nostra fornitura elettrica o la nostra compagnia telefonica che ci esorta a cliccare su un link presente nel testo. Ciò che non era chiaro a molti, è che si trattava di una truffa, mirata solo ed esclusivamente a farci inserire i nostri dati personali e bancari per commettere una frode finanziaria. Mi raccomando, fate attenzione, perchè questo tipo di truffe non smettono mai di essere frequenti ed occorre sempre avere 1000 occhi.