Moltissime sono le edizioni commemorative che sono state coniate nel corso degli anni, da quando la Lira ha lasciato il posto all’Euro nel 2002, ormai 20 anni fa. Una di queste è quella dei 2€ con il volto di Papa Francesco.Si tratta, in questo caso, di una moneta Vaticana; per raccapezzarci meglio facciamo prima un piccolo excursus. Le monete vaticane sono le stesse frontalmente a tutti i tagli che conosciamo dell’Euro, mentre dalla parte opposta, presentano delle raffigurazioni religiose. Un altro fattore importante, è che vengono spesso emesse delle nuove serie; più o meno ogni qual volta cambia il Papa. Ne esistono già 5 e quelle dedicate al Papa Francesco Bergoglio sono le ultime due, quella del 2014 e quella del 2017.
Leggi anche:
I 2€ di cui vi parliamo oggi, sono esclusivamente una tantum, in quanto la loro produzione avvenne per una sola volta dal 2014 al 2016. Vennero prodotti per omaggiare il Pontefice, in carica sin dal 13 marzo 2013, e furono emessi per la prima volta nel 2015. L’umiltà di Papa francesco, però, anche in questo caso non ha tardato ad arrivare; il Santo Padre, infatti, ha espressamente fatto richiesta affinchè cessasse la produzione di questa moneta, mirata a celebrare la sua figura. Non è la prima volta che il Papa rende noto che non ama le pomposità, anche se, così facendo, bloccando la produzione, ha contribuito a rendere questa moneta molto più difficile da trovare.
Rarità e valore
Non siamo a conoscenza del numero esatto di pezzi coniati, ma la nostra piccola esperienza nel settore, ci fa dedurre che, essendo stata coniata solo per un paio d’anni, questa moneta non sia abbastanza facile da trovare. Attualmente il valore non è così elevato, si tratterebbe di una cinquantina d’Euro, quello che conta però è la conservazione che ne fate qualora doveste trovarla. In futuro, con il passare degli anni, acquisterà sicuramente un gran valore. L’importante, come sempre, sarà custodirla in buone condizioni affinchè possa avere un costo maggiore.