Se hai aperto questo articolo, significa che hai bisogno di una piccola spiegazione sulla situazione economica e mondiale del momento. Di fatti, non è il dollaro a valere di meno ma l’Euro, la Sterlina, Lo Yen e molte altre valute in tutto il mondo. Il Dollaro, invece, si è apprezzato ben del 13% dall’inizio dell’anno rispetto a molte altre monete esistenti. In questo particolare momento storico, il bigliettone statunitense verde, rappresenta a tutti gli effetti una sorta di porto sicuro per gli investimenti; e questo, sicuramente, è uno dei fattori che hanno contribuito al suo rialzo. L’economia americana è un’economia forte; e, nonostante la grande inflazione che stiamo vivendo ed il caro prezzi che avanza indiscusso, gli Stati Uniti continuano a fiorire.
Leggi anche:
Del resto, non si può dire che abbiano pochi vantaggi, come prima cosa, non sono colpiti da conflitti geopolitici. A seguire, se ci riflettete un momento, ricorderete certamente che gli Stati Uniti sono il maggior produttore mondiale di idrocarburi. Essendo, quindi, un paese petrolifero, quando i costi dell’energia aumentano, essi si arricchiscono insieme a tutti gli altri membri dell’Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio; mentre l’Europa ed i paesi asiatici, al contrario, si impoveriscono. Un’altra significativa motivazione di questa stragrande ascesa del Dollaro, è da riscontrare dell’aumento dei tassi di interesse, che la Banca Centrale degli Stati Uniti (FED) ha innalzato al 2,25%.
Le previsioni per i prossimi mesi
Le previsioni per i mesi futuri non sono di certo delle più rosee, alcuni esperti affermano che l’Euro, che in questo periodo vale esattamente quanto un dollaro, sia destinato a scendere ulteriormente di valore. La stima prevista è quella di 0,80 cent di euro contro 1 Dollaro, cosa che, chiaramente, non farà altro che inasprire l’inflazione e renderla più asfissiante di quanto non lo sia già. Del resto, molti sostengono che gli Stati Uniti siano determinati a crescere sempre di più nei termini di potenza mondiale. Tecnologicamente parlando, infatti, grazie al successo di cose come Google, Facebook, Apple o Amazon, sta letteralmente schiacciando il resto del mondo.