Perchè il dollaro vale di più? Ecco cosa è successo, pazzesco

Il Dollaro e l’Euro hanno da pochi mesi raggiunto la parità. Questo è accaduto perchè ormai da diverso tempo la valuta americana ha iniziato una crescita sempre più rapida e costante; fino a quando, A Luglio di quest’anno, non si è arrivati allo stesso valore. Molti esperti, a seguito di questo fenomeno, hanno dichiarato che la stabilità finanziaria globale si trova a rischio; nelle prossime righe di questo articolo, vi spieghiamo cosa sta succedendo.

Perchè il dollaro sale di valore?

Anzitutto, possiamo dire con certezza, che una delle motivazioni per cui il dollaro sale di valore, è che i tassi d’interesse sono in aumento. La Federal Reserve (Fed- banca centrale degli Stati Uniti) ha aumentato i tassi da marzo e ora paga il denaro a breve termine a un tasso superiore al 2,25%. Questo signfica che, essendo già passati oltre 6 mesi, potrebbero essere sul precipizio di una nuova crescita. Un altro fattore degno di menzione è che gli investitori stanno acquistando azioni statunitensi o, ancora, il fatto che i costi dell’energia sono, in alcuni casi quintuplicati.

Essendo gli Stati Uniti un paese petrolifero, quando i prezzi dell’energia salgono, questi si arricchiscono; mentre l’Europa ed i paesi asiatici si impoveriscono. La situazione è molto drammatica, secondo l’economista di Natixis Patrick Artus, infatti, per compensare la perdita di competitività a livello europeo, l’Euro dovrebbe scendere a 0,80 dollari, il che comporterebbe un ulteriore aumento dell’inflazione.

Conseguenze

Con un cambio sfavorevole si esporta con più facilità ma le importazioni diventano più costose. Alcuni esperti hanno esordito dicendo che è troppo presto per definire questa situazione un trend e si augurano che la situazione cambi presto, tutto quello che possiamo fare noi al momento, è sperare che non ci sia una recessione economica; come ha già riportato la FED  qualche settimana fa, poichè le conseguenze equivarrebbero soltanto ad una crescita del tasso di disoccupazione.