Perche il telepass suosa così: la risposta lascia tutti senza parole

Vi è già capitato che il Telepass facesse suoni strani? In questo articolo vi spieghiamo perchè. Il Telepass non è altro che un dispositivo elettronico che agevola il pagaggio del pedaggio autostradale. Grazie a questa pratica scatoletta che si ancora ben visibilmente sul parabrezza, si ha la possibilità di evitare terribili code di auto al casello.

Quante volte vi siete ritrovati in quella situazione? Decine e decine di macchine che alla velocità di un passo d’ouomo tentano di accodarsi alla corsia del pedaggio. Poi, angelica sul fondo, priva di code e perdite di tempo c’è la corsia Telepass. Questo avviene perchè all’interno del suddetto device, si trova una scheda magnetica che, prontamente, quando siete in procinto del casello, manda un segnale ad un apposito sensore che consente alla sbarra di aprirsi quando ancora non siete neppure così vicini; evitando così l’accumulo di code infinite. 

I vantaggi sono ancora più rilevanti nel momento in cui a possederlo è una persona che ad esempio lavora fuori sede, o chi è costantemenete in viaggio nelle autostrade italiane, vedi camionisti, corrieri, ditte di trasporti. Il costo è veramente irrisorioe corrisponde a 1,26€ mensili, ai quali poi sono sommati i costi dei caselli che attraversate. Si può acquistare facilmnete sul sito ufficiale Telepass, in un punto blu, in banca o addirittura presso gli uffici postali.

Cosa vuol dire quando suona

Soffermatici un attimo su cos è e come funziona per i meno esperti, parliamo adesso dei suoni che emette. Essendo, infatti, un dispositivo elettronico a tutti gli effetti è in grado di generare suoni che a seconda dell’intensità o del numero di “bip” corrispondono ad una motivazione diversa. Ad esempio questo suona due volte nel momento in cui attrraversate il pedaggio, indicando dunque il corretto funzionamento delle sue funzioni.

Se invece il suono che avete sentito è composto da tre lunghe note prolungate o di bassa intensità, il vostro Telepass vi sta comunicando che la sua batteria sta per scaricarsi. La durata indicata è generalemente di 4/5 anni, ma per vari motivi, ad esempio eccessiva usura o magari anche un difetto di fabbrica, potrebbe anche scaricarsi prima.