Perche le cripto salgono, la risposta è sconvolgente

Per chi ha voglia di avvicinarsi al mondo del trading e delle criptovalute, questo potrebbe essere l’articolo giusto. Anzitutto, iniziamo con lo spiegare cosa sono le criptovalute. Una criptovaluta è una valuta virtuale, una vera e propria moneta che non esiste fisicamente e non è gestita, dunque, da nessuna autorità centrale. Ogni operazione e/o transazione eseguita tramite questo metodo di pagamento viene registrata basandosi su un sistema decentralizzato chiamato blockchain, in parole semplici, potremmo definirlo come un registro di dati immutabili. La criptovaluta per eccellenza è il Bitcoin; fondato per laprima volta nel 2009; detiene oggi, una capitalizzazione di oltre 360 miliardi di dollari. 

*Attenzione: questa non vuole essere una guida finanziaria nè vuole invogliare a investire. La finanza non deve essere presa alla leggera. Per cui invitiamo a utilizzare questo articolo solo a scopo informativo.*

Perchè le criptovalute salgono

Per prima cosa, possiamo dire che a muovere i prezzi del bitcoin e di tutte le altre criptovalute esistenti sono gli stessi criteri che si trovano in qualunque altro tipo di mercato. Uno dei primi fattori che muove le criptovalute, in crescita o in perdita sono, così come per le valute FIAT, le notizie. Questo avviene come in qualsiasi parte dell’economia classica che conosciamo già; perchè “il mercato sconta le notizie” sia quelle positive che negative. Un altro fattore che è in grado di muovere i prezzi, poi, è un guasto alla rete, un tentativo di hacking e qualsiasi altro fattore che rischi di mettere a repentaglio la fiducia nel sistema di sicurezza.

Altri aspetti possono essere poi quelli indotti; ad esempio il Dogecoin, è una moneta virtuale apertamente sostenuta da molti VIP, il che spesso li porta a dire pubblicamente qualcosa in merito, questo, quasi sempre, provoca un rialzo o un calo, tutto dipende dalla dichiarazione. Pensate che il mercato è così suscettibile che basta anche solo un twitt per dare vita a fenomeni del genere, Elon Musk, ad esempio è uno dei grandi sostenitori di Doge, la valuta “meme” creata per puro divertimento che possiede oggi una capitalizzazione di oltre 8 miliardi di dollari.