Qual è il libretto postale che vale €300.000? Ecco la risposta

Il libretto postale è a tutti gli effetti un fondo di risparmi nato diversi anni fa. Lo scopo era quello di depositare una cifra inziale, che poteva essere sia elevata che irrisoria, ed affidarsi agli interessi di quegli anni; sperando che quella somma sarebbe lievitata in una cifra più corposa. Non si trattava affatto di una cosa sporadica, bensì di un prodotto che quasi tutte le famiglie decidevano di possedere. Col passare degli anni, poi, diverse persone riuscirono a ricavare ingenti somme di denaro; delle piccole fortune che non fecero altro che indurre, come uno spot pubblicitario ben piazzato, il resto della popolazione a fare lo stesso.

Libretti a 6 zeri

Diverse di queste persone riuscirono ad ottenere una cifra soddisfacente a seguito di anni di interessi e versamenti; altre invece, come quelle della storia che vi stiamo per raccontare, si ritrovarono con somme paragonabili a quelle della lotteria. È il caso di due soggetti appartenti a due famiglie diverse che, a distanza di 10 anni ciascuno, capirono che il loro libretto aveva maturato la cifra di 300.000€; una somma che paragonata alle 600 Lire versate da uno dei due, fu una vera e propria sorpresa. Le voci narrano, peò, che gli stessi soggetti ebbero dei problemi a riscuotere il denaro in quanto i libretti non risultavano più idonei al prelievo della somma.

Per queste ragioni, non troppi anni fa, le poste decisero di assegnare uno status ad ogni libretto; dichiarando come “dormienti” tutti quelli che avevano un saldo pari o inferiore a 100€ o che non mostravano alcun movimento negli ultimi 10 anni. Una mossa che, sicuramente incentiva il titolare del prodotto a rimanere costantemente aggiornati circa novità e cambiamenti. Morale della favola, onde evitare di finire in aspre diatribe legali come per i due signori di Modena e Lecce che vi dovettero ricorrere per stabilire di chi fosse la proprietà del denaro, abbiate sempre cura dei vostri fondi di risparmio ed aggiornatevi sempre riguardo i cambiamenti che possono scaturire.