Scommetto che, almeno una volta da quando hai un telefono mobile anche tu ti sei chiesto quale fosse la compagnia telefonica più conveniente a cui affidarti. Oggi, siamo finalmente qui per rispondere a questa domanda. Sono numerose le compagnie che oggi giorno sono attive in questo tipo di mercato, ma siccome noi vogliamo fare le cose per bene, andremo ad analizzare quelle tre storiche che ci sono da sempre.
Leggi anche:
Stiamo parlando di Tim, Vodafone e WindTre che ha da poco effettuato la registrazzione del marchio unico. Questi operatori sono quelli che da sempre ci accompagnano e da oltre 20 anni supportano con le loro offerte e tariffe. Ma andiamo a vedere oggi, nel 2022, anno in cui i minuti ed i messaggi non sono più la priorità assoluta al contrario dei giga internet; chi tra i tre possiede l’offerta più vantaggiosa. Questo, se te lo stai chiedendo, è il momento giusto per fare la tua previsione e stimare quale, secondo te, vincerà questo confronto.
Vodafone
L’offerta più economica di Vodafone costa 9,99€ mensili. L’opzione, in questo caso, è riservata ai giovani under 25 e comprende minuti ed sms illimitati, minuti illimitati verso UE, 100 Giga in 5G con priority pass, il servizio rete sicura incluso e Vodafone Club con Smart Pay grazie al quale potrai avere 10 giga in più e l’accesso a sconti e vantaggi ogni mese.
TIM
L’offerta più economica di TIM a parità di giga internet offerti (per un confronto equo) è, anch’essa riservata ai giovani under 25 e prende, infatti, nome di TIM YOUNG. Si tratta di una tariffa che offre 100 giga in 5G, minuti ed sms illimitati ed il servizio TIMMUSIC incluso, un app per ascoltare musica con oltre 50 milioni di brani senza pubblicità. Anche quest’opzione, infine, costa 9,99€ mensili.
WindTre
L’ultima compagnia, non per importanza, che andremo ad analizzare, infine, è quella Windtre che, come dicevamo prima, ha effettuato la fusione del marchio. L’offerta più economica a parità di giga di WindTre è quella a… 9,99€ mensili! Anche quest’offerta come le precedenti, è riservata ai giovani, in particolare alla categoria under 30 ed offre minuti ed sms illimitati con 100 Giga in 5G con priority pass.
La morale del paragone sta nel fatto che tutte e tre le compagnie mirano da sempre alla sola e pura soddisfazione del consumatore, ed a parità di prodotti offerti, il prezzo è praticamente identico. E tu? Ci avevi preso con la tua previsione?