Quale offerta telefonica è la più conveniente? Ecco la risposta

Il settore della telefonia mobile italiana è scandito da tanti operatori che ci viziano sempre con tante offerte vantaggiose a prezzi stracciati. Il mercato, inoltre, che prima era ristretto a 4/5 compagnie, adesso è costellato da decine e decine di operatori che provano costantemente a raggiungere il livello di utenti che vantano ,invece, le compagnie di sempre. Tim, WindTre e Vodafone sono coloro che ci hanno accompagnato in esclusiva per tanti anni; ma da ormai diverso tempo sono comparsi sul mercato anche Iliad, Ho, VeryMobile, Fastweb e Kena: operatori altrettanto promettenti che sembrano avere un gran successo. Ogni compagnia, poi, si è evoluta come ha preferito; non per forza istituendo prezzi di concorrenza eccessivamente bassi, ma puntando alla qualità ed alla copertura di rete; del servizio di assistenza, ed, in generale, della soddisfazione del cliente stesso. 

L’evoluzione delle offerte

Molte cose sono cambiate rispetto a prima, la tecnologia avanza con il passare degli anni e le esigenze nelle offerte sono cambiate di conseguenza. Ricordate, ad esempio, quando la priorità assoluta era avere quanti più minuti possibile? Oppure l’era degli SMS, quando fu la volta dei “messaggi gratis” che ci facevano fare tap tap tap tutto il tempo a parlare con i nostri amici! Adesso, nel 2022 inoltrato; anzi, quasi al termine, la priorità assoluta sono i giga internet. Navigare tra le applicazioni che più preferiamo è diventato il nostro passatempo preferito, tra Whatsapp; Telegram; Messenger e chi più ne ha più ne metta, la messaggistica viene soddisfatta tramite internet e per guardare i reels su Instagram o i video su Tik Tok, ci affidiamo soprattutto ai giga.

Detto ciò è facile decretare l’offerta più conveniente: fate un’analisi dei giga totali che vi occorrono in un mese di prova; ponetevi quel dato fisso, ed attraverso questo, decidete la soglia di giga entro il quale non scendereste per nessuna ragione. Detto ciò, iniziate a spulciare i siti di tutti gli operatori che preferite, ed attraverso quello, es. 50 Giga mensili, stabilite chi offre il prezzo minore. Attenti, però, non dimenticare la presenza del segnale e la qualità di rete!