L’oro, considerato da sempre un bene di rifugio, è uno dei più materiali su cui si investe di più sin dagli anni più lontani. Il suo valore e prezzo di mercato non hanno mai lasciato spazio a dubbi, sarà per sempre un buon investimento, specialmente per chi ci tiene a mettere da parte del denaro e considerarlo “al sicuro”. Fatta eccezione per l’inspiegabile flessione delle quotazioni di qualche settimana fa, il prezzo dell’oro è sempre risultato in crescita al pari con l’inflazione. Per l’ascesa del costo, infatti, il caro prezzi è e sarà per sempre l’ambiente ideale in cui “sguazzare”; questo perchè con l’aumento dei costi di energia elettrica, gas e carburante salgono, di conseguenza, anche i costi di produzione e lavorazione anche di un solo grammo d’oro.
Quando ti rechi dal commerciante di fiducia a vendere i tuoi gioielli vecchi, infatti, questo li spedirà in seguito a chi dovrà lavorarli; aggiungendo così costi di trasporto, che, con il carburante che aumenta di prezzo di giorno in giorno, non faranno altro che salire di costo. Lo stesso fattore si verifica per l’energia elettrica, che in alcuni casi è addirittura quintuplicata di prezzo, o con il gas. Bisogna sempre tenere conto dei costi di produzione. Anche i gioielli che compriamo per le nostre occasioni speciali sono destinati a costare sempre di più, poichè, per le stesse ragioni, i commercianti, acquistando dell’oro ad un prezzo più elevato, saranno costretti ad aumentare il costo al dettaglio per ricavarne un ricarico.
Il prezzo dell’oro oggi
Il prezzo per un solo grammo d’oro, al momento in cui scrivo, è di 53,30€, cifra che varia di minuto in minuto. Se invece stai pensando di vendere il tuo oro usato, il consiglio che ti diamo è quello di attendere il più possibile, in quanto le previsioni di prezzo per i mesi e gli anni futuri sono davvero allucinanti, durante il 2025 il costo di un solo grammo d’oro crescerà fino a 65€ mentre a fine 2026 raggiungerà gli 85.