Quanto vale la moneta con errore di conio? Ecco la risposta

Oggi siamo pronti a rivelarti che anche tu, potresti avere una fortuna tra le tasche. E no, per “fortuna” non ci riferiamo alla classica monetina da 10 lire del valore di 1.000, 2.000€, ma ad un vero e proprio tesoro cascato dal cielo, composto da decine di migliaia di euro.

Tante volte quando sentiamo parlare di monete di valore pensiamo automaticamente alle vecchie lire. Forse perchè non più in circolazione, o forse perchè migliaia di numismatici in Italia e nel mondo definiscono la lira come una della valute più belle mai esistite. Stavolta, invece, non hai biosgno di metterti alla ricerca di vecchie monete dai nonni o in vecchi portafogli dimenticati; perchè la moneta di cui parliamo oggi, potrebbe seriamente trovarsi già nelle tue tasche. Si tratta di monete con errori di conio, e se ti abbiamo incuriosito, nelle prossime righe troverai alcune possibili caratteristiche di queste monete “sbagliate”.

 

Errori di conio

L’errore di conio è, come dice la parola stessa, uno sbaglio commesso durante il processo di produzione della moneta. Si può trattare di uno stampo sbagliato, di una moneta che presenta da un lato la scritta 1€ e nel rovescio 2€, 50 centesimi, o errori più bizzarri come malformazioni o mancanze nella rappresentazione.

Pensate che sul noto e-commerce di shopping online E-Bay esiste una moneta sbagliata dal valore nominale di 1€ venduta alla folle cifra di 99.000€!! Si! Avete letto bene! novantanove mila Euro. Tutto perchè nella classica corona della moneta è mancante una delle 12 stelle simboleggiati l’Unione Europea.

Non vi stiamo nemmeno a dire quanto queste tipologie di monete rappresentino un miraggio per i collezionisti più accaniti; per la maggior parte dei casi, infatti, si tratta a tutti gli effetti di pezzi con pochisssimi esemplari in circolazione o, addirittura, in alcuni casi, UNICI.

Nonostante ciò, gli esperti ci tengono a precisare che errori del genere non sono del tutto così rari, ( di certo dipende dai casi) anzi, ognuno di noi potrebbe ritrovarsene qualcuno nel portafogli senza neanche venirne mai a conoscenza; lasciando circolare queste monete che di certo potrebbero svoltare la vita a chiunque.