Quanto vale la moneta con l’uomo vitruviano? Ecco la risposta

Cari amici appassionati di numismatica, eccoci ritrovati con una nuova moneta da analizzare. Questa volta si tratta della moneta da 1€ italiana che, come tutti saprete, porta la rappresentazione dell’Uomo Vitruviano. Questo esemplare ha come autrice Laura Cretara che, se avete letto il nostro articolo sulle 500 Lire bimetalliche, saprete essere la prima donna che comparì con il suo nome su una moneta italiana. Il soggetto della moneta, invece, è stato scelto da Carlo Azeglio Ciampi; ex presidente della Repubblica Italiana. Nelle prossime righe di questo articolo, vediamo le caratteristiche di questa moneta e ne inquadriamo il presunto valore. 

L’Euro con l’uomo vitruviano

Quest’esemplare, insieme a quello di serie dei 2€ con Dante Alighieri, è probabilmente quello che, più di tutti, grida Italia. La scelta della rappresentazione dell’Uomo Vitruviano di Leonardo non fa che evidenziare l’orgoglio patriottico per questo grandissimo artista, scienziato ed inventore del Rinascimento. La figura, per chi ancora non ne fosse a conoscenza, non è altro che una rappresentazione delle misure proporzionali del corpo umano; si tratta, inoltre, di una delle tantissime opere più conosciute dell’artista.

Proprio sopra la testa del soggetto, si trova un simbolo formato dalla lettera R con la I sopra; rappresenta, la scritta che si trovava sempre nelle Lire, “Repubblica Italiana”. Ai due lati del bacino troviamo invece, sulla sinistra la R che indica la produzione da parte della Zecca di Roma; e sulla destra, invece, il millesimo di conio.

Il valore di questa moneta, come potrete immaginare se riflettete un momento sulla sua popolarità, è quasi nullo se non quello del suo mero prezzo nominale, 1€. La tiratura di questa moneta, infatti, conta centinaia e centinaia di milioni di esemplari prodotti; il che rende davvero impossibile aumentarne la rarità. Nel caso in cui, poi, voi siate i fortunati possessori di questa moneta con un bell’errore di conio; la questione cambia. Su Ebay, infatti, potrete trovare decine di queste monete in vendita a prezzi piuttosto elevati per i loro difetti di fabbrica che, di fatto, le rendono uniche.