Cari amici appassionati di numismatica, benvenuti in questo nuovo articolo! Oggi parliamo della moneta da 2€ con i fiori. Anzitutto, bisogna punutalizzare che non si tratta di una moneta italiana, bensì olandese. Sono, infatti, i 2€ appartenenti alla nazione della Finlandia, e nelle prossime righe di questo articolo, ne analizziamo bene insieme le caratteristiche ed il valore.
Leggi anche:
I 2€ con i fiori
Una delle facce, quella che corrisponde al rovescio della moneta, è quella che tutti conosciamo. Esistono, però, versioni differenti di questa moneta, che determinano la variazione anche di questa faccia. La prima, che va dal 1999 al 2006, raffigura la faccia comune con la mappa degli Stati dell’Eurozona separati e distanziati tra loro; mentre la seconda versione, 2007/2019, raffigura tutti i Paesi dell’Eurozona uniti senza distanze tra uno e l’altro.
Il dritto della moneta, invece presenta l’incisione del Lampone antico “rubus camemorus” con i suoi fiori mentre al di sotto di esso, al centro in basso, vi è il millesimo di conio. Anche qui, però, ci sono delle variazioni:
Nella versione che va dal 1999 al 2006 immediatamente sotto il lampone sono collocati il simbolo del direttore di zecca “M” e il millesimo di conio. Nella versione che va dal 2007 al 2010, invece, al posto del monogramma M, si trova una Cornucopia sulla sinistra tra le stelle, nella parte argentata della moneta; in più compare la dicitura “FI” che indica per l’appunto la Finlandia.
Ma non è tutto, nella versione dal 2008 al 2010 la Cornucopia che prima trovavamo tra le stelle, viene posizionata sotto il fiore a sinistra nel tondello centrale della moneta. Infine, dal 2011 in poi, al posto della cornucopia si trova un leone araldico inserito all’interno di un cerchio.
In ultima analisi, questa moneta, è stata coniata in centinaia di milioni di esemplari e molti hanno delle variazioni; l’annata definita più rara è quella del 2006 ma nonostante ciò, il valore non supera quello dei 10€.