Quanto varrà Bitcoin il prossimo mese? Ecco le previsioni

Il Bitcoin è una moneta virtuale programmata nel 2009 da uno o più persone che si nascondono dietro lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. A differenza da una valuta “fisica” la criptovaluta, non ha una Banca Centrale che conia monete ma si basa su due grandi cardini: il web e l’uso di una forte crittografia per validare e rendere sicure le transazioni. Quest’ultima, in particolare, è la rinomata blockchain; che potremmo definire come una sorta di registro; un archivio di dati impassibili di modifica che catalogano ogni tipo di operazione e transazione. A seguito del Bitcoin, poi, altre centinaia di criptovalute sono state create ma nessuna si è mai avvicnata al valore del singolo elemento che vanta il BTC; o alla capitalizzazione di mercato che supera i 400 miliardi di Euro.

A distanza di anni, il Bitcoin, così come altre criptovalute come Ethereum, Dogecoin, Stellar ecc. ecc. è divenuto un vero e proprio pilastro dell’economia mondiale. Ogni giorno milioni di trader ed investitori accedono a piattaforme di scambio sul web che consentono di scambiare elementi di criptovalute con denaro vero e proprio acquistandolo proprio come se stessimo facendo del comunissimo shopping online.

*Attenzione questa non vuole essere una guida finanziaria nè vuole invogliare a investire; la finanza non va presa alla leggera per cui invitiamo a utilizzate questo articolo solo a scopo informativo.*

Il valore del Bitcoin

Al momento in cui scrivo, il valore di un singolo elemento di BTC vale 16.172,30 Euro e si trova, ad esempio, in netta discesa rispetto a solo la settimana scorsa; in cui ne valeva 21 mila. Come ogni titolo di mercato, ovviamente, anche le criptovalute sono soggette a continue salite o discese di prezzo; il valore più alto mai registrato del Bitcoin, ad esempio, risale a Novembre 2021 ed equivale alla scioccante cifra di 56 mila euro. Le previsioni delle prossime settimane, invece, sono tutt’altro che rosee e sono in previsione discese repentine fino ad arrivare addirittura agli 11 mila euro per elemento, per poi stanziarsi intorno ai 13 mila verso la fine del mese.