Questa banconota da €20 vale una fortuna: ecco perché. FOTO

Anche le banconote, così come per le monete, possono essere scrigno di tesori nascosti. Dietro ogni bigliettone da 20, potrebbe, di fatto, nascondersi quello da un valore incredibile e noi non ce ne renderemmo neanche conto!

Numeri di serie

Quando è stata l’ultima volta che ti sei dilettato a dare un’occhiata al numero di serie dei soldi che avevi in tasca? Io, personalmente, non ho memoria di averlo mai fatto! Questo perchè molti pensano che siano soltanto le monete ad avere un gran valore e nessuno pensa mai alle care vecchie banconote. Il numero di serie, in particolare, è composto da una lettera inziale che indica il paese emittente dell’eurozona e, a seguire, una combinazione di 11 numeri. Nel caso in cui siamo riusciti a farti scaturire un po’ di curiosità, eccoti la lista di alcune serie che potrebbero rivoltarti il conto in banca.

Anzitutto, ci sono quelle facili da individuare che posseggono diversi numeri uguali consecutivi. Più numeri consecutivi sono stampati sulla vostra banconota, più il suo valore è elevato. Pensate che solo 1 biglietto su 2.000 banconote presenta 5 numeri uguali consecutivi ed è considerato già di rarità non comune. Solo 1 biglietto su un milione di banconote può avere 8 numeri uguali consecutivi ed è da ritenersi estremamente raro. Esemplari con 9, 10, 11 numeri uguali sono letteralmente pezzi unici e possono avere un valore inestimabile.

In secondo luogo, troviamo le banconote con maggiori o minori numeri di serie differenti. Ad esempio se su 11 cifre la vostra banconota ne possiede 10 differenti, la rarità è già da considerarsi non comune ed il valore è già interessante. Stesso fattore per banconote che presentano un numero minore di cifre che si replicano; ad esempio un numero di serie che, in 11 numeri, è composto solo da 2/3 numeri che si ripetono come “22343422334”; in cui compaiono solo i numeri 2, 3 e 4. Anche in questo caso, la banconota che presenta 11 numeri uguali è un pezzo unico al mondo. 

Poi troviamo le banconote definite radar; che richiedono molta attenzione da parte dell’osservatore. Si tratta di banconote con il numero di serie palindoromo, ovvero che non varia se letto al contrario; ad esempio “43249894234”.

Altre categorie di numeri di serie interesanti sono, inoltre, quelle che hanno, ad esempio numeri in ordine crescente o decrescente, che contengono all’interno della combinazione una data particolare; ancor di più se è la data di un evento importante per la storia, come ad esempio 11092001235, che contiene la data del disastro ai danni delle torri gemelle. Biglietti di questo tipo, all’asta, potrebbero raggiungere il valore di milioni e milioni di Euro.