Questi 2 euro con Dante valgono €111.999: ecco quali. “Pazzesco”

Riuscireste ad immaginare di avere in tasca una semplice moneta che in realtà ha un valore abissale? È proprio quello che è capitato al proprietario dell’esemplare di cui vi parliamo in questo articolo. Si tratta di una moneta con Dante Alighieri e, visto che ne esistono ben tre, la identificheremo come la più comune. La moneta in questione è quella dei 2€ di serie che tutti conosciamo, e adirla tutta, potresti averla in tasca anche adesso.

Tutti conosciamo la moneta in questione, dunque ci limiteremo a farne un’analisi generale. Al dritto della moneta c’è la raffigurazione del volto del sommo poeta di profilo che guarda verso sinistra; esso è raffigurato come tutti, ormai, siamo abituati ad immaginarcelo: con la toga, una corona di alloro sul capo ed un naso che, diciamocelo, è davvero di dimensioni importanti! Davanti il viso, si trovano diversi simboli, il primo è quello di una lettera R con la I marcata sopra; vuol dire Repubblica italiana. Il secondo, direttamente sotto, è il millesimo di conio e cioè l’anno di coniazione; il terzo, invece, sotto il mento, è la lettera R. Essa indica il monogramma di stato che ha prodotto la moneta, nel nostro caso, R, sta per Zecca di Roma. 

Valore della moneta

Quanto vale questa moneta? Beh, nel migliore dei casi, 10€ per l’annata 2019 che sembra essere meno popolare rispetto alle altre. A cosa è dovuto allora il titolo di questo articolo? Sul noto e-commerce di vendita online Ebay, potrete facilmente trovare, attraverso questo link, un esemplare di questa moneta venduto alla folle cifra di 111.999,00€ perchè definito un errore di conio. 

Gli errori di conio sono, a tutti gli effetti, dei difetti di fabbrica. Spesso può trattarsi di una moneta decentrata, di un particolare mancante come il millesimo di conio o il monogramma della Zecca. In altri casi, ad esempio, potrebbe trattarsi di una moneta con le due facce incongruenti come il dritto di 1€ ed il rovescio dei 2. Insomma, errori di conio ne esistono davvero parecchi. Non siamo in grado di decretare se il prezzo scelto dal proprietario sia appropriato oppure no; però, per quanto ne sappiamo, quell’esemplare potrebbe anche essere unico al mondo.