Cari amici appassionati di filatelia, il francobollo di cui vi parliamo oggi, ha una storia incredibile da raccontare. Mettetevi comodi e godevi questo racconto insieme a noi. Si tratta del francobollo americano “Inverted Jenny”o, se preferite la versione italiana, il Jenny rovesciato. Il valore nominale di questo francobollo, ci rivela già una particolare caratteristica, si tratta di uno da 24 centesimi; allora considerati un prezzo decisamente elevato per essere un francobollo. La motivazione che giustifica tale prezzo, è che questo determinato esemplare, venne creato per essere utilizzato esclusivamente nel servizio di posta aerea.
Leggi anche:
Il Jenny rovesciato: storia e descrizione
Inaugurato il 15 Maggio del 1918, la fama e valore di questo francobollo si deve, come in molti casi di francobolli di valore, ad un errore di stampa. Analizziamone le caratteristiche e capirete perchè. Per rendere questo francobollo facilmente riconoscibile e soprattutto per scoraggiare eventuali falsificazioni, si decise di creare questo francobollo di tre colori diversi. Il primo, era dato dalla carta bianca sullo sfondo; il secondo dalla cornice rossa; il terzo dall’immagine centrale in blu. Tutti e tre insieme, inoltre, formavano i colori della bandiera americana; a volerne rimarcare la provenienza.
La parte rettangolare rossa del francobollo fa da cornice ad una semisfera centrale. In bianco, poi, erano state ricavate la scritta U.S. POSTAGE, ad arco in alto; e la scritta 24 CENTS 24 in basso in linea retta. La stampa in blu al centro della semisfera, prevedeva che vi fosse rappresentato l’aeroplano Curtiss JN-4 Jenny, da cui poi prese parte del nome.
L’aggettivo rovesciato, infine, scaturisce dal fatto che per fare diversi colori di stampa il francobollo dovesse essere necessariamente passato due volte dalla stampatrice; e per un errore dettato dal caso, diversi esemplari ne uscirono rovesciati a causa della carta posizionata nel verso errato. Molti fogli, a causa dell’accorgimento di questo errore, vennero distrutti; almeno un foglio da 100 pezzi, però, arrivò illeso ad un impiegato postale che decise di venderlo così per intero. Il foglio fu venduto per diversi anni in un unico blocco; quando l’ultimo dei proprietari decise di dividerli in blocchetti da 4 capendo che ne avrebbe ricavato un valore maggiore.
Grazie a questo furbo stratagemma, un solo blocco da 4 Inverted Jenny fruttò al proprietario l’incredibile somma di 2,9 milioni di Euro, circa 700.000€ per ogni singolo esemplare.